Italia Sotto Procedura Europea per Contratti a Termine negli Insegnanti

Economia Notizia

Italia Sotto Procedura Europea per Contratti a Termine negli Insegnanti
Lavoro A Tempo DeterminatoDiscriminazioneContratti
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 55%

La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia per le condizioni di lavoro discriminatorie create dall'abuso dei contratti a tempo determinato per gli insegnanti. La lettera di costituzione in mora chiede all'Italia di adeguare la legislazione interna alla direttiva Ue sul lavoro a tempo determinato per evitare discriminazioni sulla progressione salariale.

La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia per le condizioni di lavoro 'discriminatorie' create dall'abuso dei contratti a tempo determinato per gli insegnanti. Bruxelles ha inviato a Roma una lettera di costituzione in mora, primo passo della procedura d'infrazione, per non aver adeguato la legislazione interna alla direttiva Ue sul lavoro a tempo determinato , con conseguente discriminazione sulla progressione salariale.

L'Italia ha due mesi per rispondere e rimediare alle carenze rilevate, oppure Bruxelles può decidere avanzare nella procedura. \'Una questione solo italiana, la piaga del precariato. Preoccupante che ancora una volta la Commissione Europea avvii una procedura d'infrazione contro l'Italia per abuso di contratti a termine, già si è verificato in passato e nulla è stato risolto'. Questo il commento del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana. 'Gli insegnanti italiani che siano di ruolo o non di ruolo, svolgono allo stesso modo le loro funzioni, non possono esistere docenti di serie A e di serie B - afferma Castellana - Una prassi che crea discriminazioni e alimenta forti disparità'. 'In attesa di un riscontro che avvii un'inversione di rotta - prosegue - la Gilda degli Insegnanti si farà sempre portavoce dei principi di uguaglianza e giustizia che hanno come obiettivo ultimo la valorizzazione della professione'. \Secondo l’ultimo rapporto dell'Ocse Talis, diffuso da Invalsi, i docenti del nostro Paese godono di un ottimo potere d’acquisto rispetto ai loro colleghi europei grazie agli aumenti decisi dall’ultimo contratto siglato con l’attuale governo. Le prospettive, però, peggiorano con l’avanzare della carriera, visto che negli altri Stati comunitari gli insegnanti possono disporre di cifre maggiori. Ad allontanare i giovani dalla professione ci sono lo stress e lo scarso apprezzamento della società

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Lavoro A Tempo Determinato Discriminazione Contratti Commissione Europea Gilda Degli Insegnanti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Commissione Europea Avvia Procedura d'Infrazione contro l'Italia per Contratti a Tempo Determinato negli InsegnantiCommissione Europea Avvia Procedura d'Infrazione contro l'Italia per Contratti a Tempo Determinato negli InsegnantiLa Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia per le condizioni di lavoro 'discriminatorie' create dall'abuso dei contratti a tempo determinato per gli insegnanti. Bruxelles accusa l'Italia di non aver adeguato la legislazione interna alla direttiva Ue sul lavoro a tempo determinato, con conseguente discriminazione sulla progressione salariale.
Leggi di più »

UE avvia procedura d'infrazione contro l'Italia per contratti a tempo determinato degli insegnantiUE avvia procedura d'infrazione contro l'Italia per contratti a tempo determinato degli insegnantiLa Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia per le condizioni di lavoro discriminatorie create dall'abuso dei contratti a tempo determinato per gli insegnanti. Bruxelles accusa l'Italia di non aver adeguato la legislazione interna alla direttiva Ue sul lavoro a tempo determinato, con conseguente discriminazione sulla progressione salariale. L'Italia ha due mesi per rispondere e rimediare alle carenze.
Leggi di più »

Ritorno del nucleare in Italia, a Palazzo Chigi il ddl che avvia la proceduraRitorno del nucleare in Italia, a Palazzo Chigi il ddl che avvia la proceduraIl ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha inviato a Palazzo Chigi il testo del ddl che disciplina anche ricerca e sviluppo della fusione. Entr…
Leggi di più »

Borsa Europea in Altalena: Chimici e Alimentari Spingono in Aumento, Mps e Mediobanca Sotto i RiflettoriBorsa Europea in Altalena: Chimici e Alimentari Spingono in Aumento, Mps e Mediobanca Sotto i RiflettoriLa Borsa Europea registra un'altalena con indici in aumento a Milano, Madrid, Zurigo e in parità a Londra. Parigi e Francoforte cedono leggermente. Gli acquisti coinvolgono principalmente settori chimico, alimentare e bevande. Ryanair si rafforza dopo l'annuncio di utili superiori alle stime. L'attenzione è sulle performance di Mps e Mediobanca, con il consiglio di amministrazione di Mediobanca che analizzerà l'offerta pubblica di scambio di Mps.
Leggi di più »

Sindacati e Ong lamentano sotto Rappresentanza alla Tavola Rotonda sulla Semplificazione EuropeaSindacati e Ong lamentano sotto Rappresentanza alla Tavola Rotonda sulla Semplificazione EuropeaSindacati europei e ONG protestano per la loro scarsa rappresentanza alla tavola rotonda sulla semplificazione organizzata dalla Commissione europea a Bruxelles. I lobbisti aziendali erano presenti in un rapporto di cinque a uno, con grandi compagnie petrolifere come ExxonMobil e Total Energies tra i partecipanti. Criticano la mancanza di aziende sostenibili e l'influenza eccessiva della lobby aziendale.
Leggi di più »

Il Rischio Cyber in Crescita: La Sanità Europea Sotto AttaccoIl Rischio Cyber in Crescita: La Sanità Europea Sotto AttaccoUn'analisi approfondita del crescente rischio cyber nel settore sanitario europeo, con particolare attenzione all'Italia. L'articolo evidenzia l'importanza di un approccio sistemico e proattivo alla sicurezza informatica, sottolineando le gravi conseguenze degli attacchi ransomware.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 07:47:02