Italia tra i Paesi più colpiti dagli eventi meteorologici estremi: 38mila vittime e 60 miliardi di danni

Ambiente Notizia

Italia tra i Paesi più colpiti dagli eventi meteorologici estremi: 38mila vittime e 60 miliardi di danni
Cambiamento ClimaticoEventi Meteorologici EstremiDanni Economici
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 118 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 75%
  • Publisher: 95%

Un nuovo report di Germanwatch evidenzia come l'Italia sia tra i Paesi più colpiti dagli eventi climatici estremi negli ultimi 30 anni, con oltre 38mila vittime e perdite economiche stimate in 60 miliardi di dollari.

Negli ultimi 30 anni, quasi 800mila persone hanno perso la vita a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi , causando danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari (al netto dell'inflazione). Dominica, Cina e Honduras sono stati i Paesi più colpiti da alluvioni, tempeste e ondate di calore dal 1993 al 2022. L' Italia , con perdite economiche stimate in circa 60 miliardi di dollari e oltre 38.000 vittime, si è classificata come il Paese più colpito in Europa.

A evidenziarlo è il «Climate Risk Index 2025» di Germanwatch, basato sui dati dell'International disaster database e su quelli socio-economici del Fondo monetario internazionale. L'Italia si posiziona al quinto posto nella classifica dei Paesi più colpiti negli ultimi 30 anni e al terzo posto nel 2022. \«Negli ultimi due decenni, il Paese ha subito numerose ondate di calore estreme, che hanno causato un numero eccezionalmente alto di vittime e gravi conseguenze economiche. Le alte temperature, la siccità, gli incendi, la riduzione della produttività agricola, i danni alle infrastrutture e la pressione sui servizi sanitari e sulle reti energetiche hanno contribuito a queste perdite», ha precisato Lina Adil, co-autrice del Climate Risk Index. Non vanno dimenticate, ad esempio, le forti inondazioni, soprattutto lungo il fiume Po, come quelle del 1994 e del 2000 in Piemonte, che hanno causato vaste distruzioni. \«Meno investiamo oggi nella mitigazione e nell'adattamento, più saranno elevati i costi umani ed economici in futuro», avverte David Eckstein, consigliere senior per la Finanza climatica e gli Investimenti presso Germanwatch e co-autore dell'indice. Il Mediterraneo si rivela come una delle zone più colpite dagli eventi climatici estremi. Non solo: «L’impatto di alluvioni e ondate di calore colpisce la popolazione e le attività economiche. Chi si illude che a soffrire per il cambiamento climatico saranno solo le future generazioni, non solo è un egoista contro-natura, ma sbaglia di grosso», spiega Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del Wwf Italia. «Ci auguriamo che questi dati inducano anche il nostro Governo e il Parlamento a prendere iniziative attive per rilanciare l’azione climatica in tutte le sedi, da quelle multilaterali al G7 e G20. E a fare la propria parte per abbattere le emissioni di gas serra, a partire da quelle provocate dai combustibili fossili e dalla deforestazione. È molto importante, anche alla vigilia del proseguimento della Cop16 sulla biodiversità a Roma, che vengano garantiti i soldi necessari per la transizione. Inoltre bisogna rendere disponibili i fondi necessari per aiutare il Sud del mondo ad affrontare la crisi. Quando parliamo di decine e decine di punti di Pil a rischio, con casi già oggi ancor più catastrofici, non c’è scusa che tenga», conclude Midulla

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Cambiamento Climatico Eventi Meteorologici Estremi Danni Economici Vittime Italia Germanwatch Climate Risk Index

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Elettricità, perché in Italia costa di più rispetto agli altri PaesiElettricità, perché in Italia costa di più rispetto agli altri Paesi«In Italia i costi dell’inefficienza burocratica si ribaltano sulle bollette, soprattutto per quanto riguarda le rinnovabili: abbiamo iter ...
Leggi di più »

L'Italia paga l'energia il doppio degli altri Paesi UeL'Italia paga l'energia il doppio degli altri Paesi UeUn gruppo di aziende italiane lancia un appello per ridurre il costo dell'energia, sottolineando come in Italia sia significativamente più alta rispetto agli altri Paesi dell'Unione Europea. Il gruppo Arvedi evidenzia come il costo della bolletta rischia di penalizzare le aziende italiane rispetto alla concorrenza di altri Paesi. Il prezzo unico nazionale dell'energia elettrica in Italia è di 0,193 euro al kilowattora, mentre in altri Paesi come Spagna, Gran Bretagna, Germania e Francia è notevolmente più basso. Le ragioni di questa disparità sono attribuite all'importazione di energia e al meccanismo di formazione del prezzo basato sui costi della centrale a gas meno performante.
Leggi di più »

Caldo Estremi: Italia al Primo Posto tra i Paesi Più Colpiti dal Cambiamento ClimaticoCaldo Estremi: Italia al Primo Posto tra i Paesi Più Colpiti dal Cambiamento ClimaticoUna nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine avverte che il caldo potrebbe causare un aumento di 2,3 milioni di morti entro il 2099, con l'Italia tra i Paesi più colpiti. Roma, Napoli e Milano figurano tra le città europee con il maggior numero di vittime previste.
Leggi di più »

In Italia il mercato chiude a mezzanotte, ma potrebbero arrivare mega offerte: ecco da quali paesiIn Italia il mercato chiude a mezzanotte, ma potrebbero arrivare mega offerte: ecco da quali paesiLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »

Settantanove Paesi contro le Sanozioni di Trump alla CPI, l'Italia non FirmaSettantanove Paesi contro le Sanozioni di Trump alla CPI, l'Italia non FirmaSettantanove Paesi dell'Onu si sono schierati contro le sanzioni imposte dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nei confronti della Corte Penale Internazionale (CPI), mentre l'Italia non ha firmato il documento congiunto di condanna. I firmatari del documento, tra cui Francia, Germania, Spagna e Paesi Bassi, sostengono che le sanzioni metterebbero a rischio il funzionamento della CPI e l'intero stato di diritto internazionale.
Leggi di più »

Libertà di stampa, l’Italia tra i primi Paesi europei per numero di “cause bavaglio”Libertà di stampa, l’Italia tra i primi Paesi europei per numero di “cause bavaglio”Tra il 2010 e il 2023 sono stati rilevati più di mille casi di SLAPP (o querele temerarie) in Europa, di cui 62 solo in Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:33:35