Mike Johnson è stato rieletto speaker della Camera USA dopo giorni di incertezza a causa di dissidi interni al Partito Repubblicano. La sua rielezione, ottenuta con un voto stretto, è stata segnata da opposizioni da parte di alcuni membri del partito.
Venerdì la Camera dei Deputati degli Stati Uniti ha rieletto come speaker il Repubblicano Mike Johnson , dopo giorni in cui la sua riconferma era stata messa in dubbio a causa di dissidi interni al Partito Repubblicano. Johnson , che era stato eletto speaker per la prima volta a ottobre del 2023, ha ottenuto 218 voti favorevoli, il minimo necessario (era necessaria la maggioranza più uno dei 435 seggi della Camera).
La sua rielezione non era scontata, dato che fino a poche ore prima alcuni deputati Repubblicani avevano dichiarato che avrebbero votato contro di lui. I Repubblicani controllato 219 dei 435 seggi della Camera e sarebbe bastato il voto contrario di due deputati per non farlo passare. Johnson ha infatti perso il primo voto a causa di tre deputati Repubblicani dell’ala più di destra del partito. Al secondo voto però due di loro hanno deciso di sostenerlo. A metà dicembre alcuni deputati Repubblicani si erano accordati con i Democratici per far approvare un piano sulla spesa pubblica di fine anno per evitare il cosiddetto, la parziale chiusura delle attività del governo federale statunitense. Poco prima del voto però Donald Trump si era opposto all’accordo dopo che l’imprenditore e suo stretto collaboratore Elon Musk l’aveva fortemente criticato. Trump aveva proposto un nuovo piano con l’intermediazione di Johnson, ma nonostante i Repubblicani avessero la maggioranza alla Camera il piano non è passato. A quel punto, tutti erano scontenti: la decisione di Johnson di seguire Trump era stata criticata dai Democratici e da quei Repubblicani che avevano appoggiato il primo accordo, mentre i Repubblicani fedeli a Trump l’avevano criticato per non essere riuscito a far passare il secondo pian
USA JOHNSON SPEAKER CAMERA DEI DEPUTATI PARTITO REPUBLICANO TRUMP
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Johnson Rieletto Speaker della Camera USAMike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera dei Deputati degli Stati Uniti dopo giorni di incertezze e dissidi interni al Partito Repubblicano.
Leggi di più »
Mike Johnson rieletto Speaker della Camera Usa: colpo di scena con l'intervento di TrumpMike Johnson riconfermato come Speaker della Camera Usa al primo scrutinio, superando un momento di incertezza grazie al cambio di voto di due repubblicani, presumibilmente influenzati da una telefonata di Donald Trump. Il voto finale ha visto Johnson ottenere 218 voti contro 215 per il candidato democrat Hakeem Jeffries e un voto «altro».
Leggi di più »
Mike Johnson rieletto Speaker della Camera, Trump esultaMike Johnson, candidato repubblicano sostenuto da Donald Trump, è stato rieletto Speaker della Camera dei Rappresentanti Usa nel primo giorno del 119esimo Congresso. Dopo un iniziale stallo, la telefonata di Trump a due dissidenti repubblicani avrebbe permesso a Johnson di raggiungere il quorum di 218 voti.
Leggi di più »
Mike Johnson rieletto Speaker della Camera americanaMike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera americana, nonostante iniziali difficoltà a causa di dissidi interni al Partito Repubblicano. La sua rielezione è stata messa in dubbio da alcuni deputati Repubblicani che avevano inizialmente espresso il voto contrario, ma alla fine ha ottenuto 218 voti favorevoli, il numero minimo necessario.
Leggi di più »
Johnson Rieletto Speaker della Camera AmericanaMike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera americana dopo un voto combattuto. Ha ottenuto il minimo dei voti necessari, superando divisioni interne al partito repubblicano.
Leggi di più »
Mike Johnson rieletto Speaker Usa: colpo di scena finaleMike Johnson è stato rieletto Speaker della Camera Usa al primo voto, ma con un colpo di scena. Due repubblicani che inizialmente non lo avevano sostenuto hanno cambiato idea in extremis, probabilmente dopo una telefonata di Donald Trump.
Leggi di più »