Maestro di sport e di vita, Julio Velasco ha scritto pagine indimenticabili della storia della pallavolo italiana e mondiale.
Perché leggere questo articolo? Se ami lo sport, se cerchi ispirazione o vuoi scoprire come un uomo possa trasformare la pallavolo in una scuola di vita, non puoi perderti il nuovo podcast della serie Federico Buffa Talks con Julio Velasco: non è solo il più grande allenatore della storia del volley italiano, è un maestro che ha cambiato il modo di pensare allo sport, unendo filosofia, leadership e successi memorabili.
«Jorge non era solo un tecnico, ma un maestro che mi ha mostrato una visione del gioco e della vita che non avevo mai considerato. Mi ha insegnato a vedere il volley come un gioco in cui si risolvono problemi, non solo un insieme di fondamentali», dirà Velasco. Comincia la carriera da allenatore nel 1975 nel Club Estudiantes de la Plata - della cui squadra di calcio è tifoso da sempre - insieme al suo carissimo amico Raul Lozano.
Premium-Sport Federico Buffa Federico Ferri Pallavolo Italvolley Olimpiadi Sky Sport Insider
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Julio Velasco: Un Viaggio Nella sua ArgentinaUn nuovo episodio di Federico Buffa Talks si immerge nella vita e nella carriera di Julio Velasco, il CT campione olimpico di volley. Un viaggio nelle origini del suo percorso da allenatore, dalla sua vita in Argentina prima dell'arrivo in Italia alle sfide e ai nuovi progetti che lo attendono.
Leggi di più »
Simone Inzaghi, il maestro buono della LazioUn articolo che analizza il ruolo di Simone Inzaghi come allenatore della Lazio, sottolineando la sua capacità di tenere un gruppo di giocatori forti e diversi uniti. L'articolo cita anche episodi passati come il rifiuto di Conceicao di stringere la mano a Inzaghi due anni fa e la sua importanza nella vittoria della Lazio contro il Marsiglia.
Leggi di più »
Grandi miti. Cristóbal Balenciaga, il maestro della CoutureAvreste mai pensato che il primo capo su misura creato da uno dei più grandi couturier del Novecento fosse stato... il cappottino di un gatto? Così il piccolo Cristobal Balenciaga, giocando di fianco alla madre sarta, con scampoli e tanta fantasia si dedicò a fantasiosi capispalla.
Leggi di più »
Oliviero Toscani, Maestro della Provocazione Fotografica, Muore a 82 AnniOliviero Toscani, il fotografo italiano celebre per le sue campagne pubblicitarie provocatorie e controverse, è morto all'età di 82 anni. La sua carriera, durata oltre sessant'anni, è stata segnata da immagini che hanno affrontato temi come il razzismo, la religione, la violenza e la morte.
Leggi di più »
È Morto Oliviero Toscani: Addio al Maestro della ProvocazioneOliviero Toscani, il fotografo italiano che ha saputo unire arte, provocazione e impegno sociale, è morto il 13 gennaio 2025. La sua carriera, segnata da collaborazioni con grandi marchi come Benetton, è stata caratterizzata da campagne pubblicitarie che hanno scioccato e diviso l'opinione pubblica.
Leggi di più »
Oliviero Toscani: addio al maestro della provocazioneLa scomparsa di Oliviero Toscani, celebre fotografo e art director, ha lasciato un vuoto nel mondo della pubblicità. Un tributo alla sua carriera, fatta di campagne iconiche e provocatorie per Benetton.
Leggi di più »