Ha avviato l'attività il nuovo hub di ricerca-sviluppo e produzione per le celle a combustibile a idrogeno costruito in Cina dalla Toyota SinoHytec Fuel Cell. (ANSA)
Ha avviato l'attività il nuovo hub di ricerca-sviluppo e produzione per le celle a combustibile a idrogeno costruito in Cina dalla Toyota SinoHytec Fuel Cell. Con l'avvio di questa attività la joint venture della Casa automobilistica giapponese con il produttore di fuel cell Beijing SinoHYtec e con United Fuel Cell System Research and Development Beijing entrerà in attività la prima fase della fabbrica, che si estende su 44.
La seconda fase dovrebbe iniziare nel 2026 per arrivare ad una estensione complessiva della fabbrica di 113.000 mq. Come sottolinea il comunicato di Toyota la messa in servizio del nuovo impianto è un altro passo importante nella strategia che prevede di fornire al mercato cinese una filiera di produzione completa di sistemi di celle a combustibile, dalla R&S alla produzione, alle vendite e ai servizi.
E poiché sta crescendo ad una incredibilmente velocità - ha affermato Ueda - l'azienda si aspetta"che i vantaggi della tecnologia dell'idrogeno vengano utilizzati ancora di più in applicazioni pratiche, come la logistica su lunghe distanze per realizzare una società a zero emissioni di carbonio attraverso la diffusione di veicoli elettrici a celle a combustibile".
Cella-A-Combustibile Toyota-Sinohytec-Fuel-Cell Fabbrica Casa-Automobilistica Ricerca-Sviluppo Messa Tecnologia Joint-Venture Hub Strategia Produzione Azienda
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Toyota scivola nel semestre: bene negli Usa, male in Cina e GiapponeCalo dovuto in gran parte ai richiami, nonché all’intensa concorrenza di produttori di veicoli elettrici come la cinese BYD
Leggi di più »
Meloni in Cina: Forum imprenditoriale segnala interesse reciproco a equilibrare investimenti(Agenzia Vista) Cina, 28 luglio 2024 Il forum imprenditoriale Italia-Cina segnala l'interesse...
Leggi di più »
Meloni a Xi Jinping: Cina partner fondamentale per stabilità e pace(Agenzia Vista) Cina, 29 luglio 2024 'Chiaramente la Cina per noi è un partner economico,...
Leggi di più »
Meloni chiude missione a Shanghai e avvia 'nuova fase' nei rapporti Italia-CinaLa premier: 'Viaggio costruttivo e concreto che rilancia i rapporti con un interlocutore fondamentale'. Ungheria: 'No critiche a missione'
Leggi di più »
Cina e Occidente: due idee di AfricaNon è più il vecchio colonialismo ma per alcuni versi l’Africa sembra ancora una terra di conquista. Cinesi e occidentali cercano il consenso e i minerali del continente. Ma con scopi e modi ben diversi
Leggi di più »
Meloni a Shanghai, la tappa cruciale: perché è importante, cosa ha dettoLa premier ha concluso oggi la sua missione in Cina
Leggi di più »