L'habit stacking, una strategia diffusa sui social media, si basa sull'associazione di una nuova abitudine a una consolidata per facilitarne l'inserimento nella vita quotidiana. Esploriamo come questa tecnica, basata su meccanismi psicologici naturali, può aiutare ad implementare cambiamenti positivi e migliorare la propria routine.
Inserire una nuova abitudine, positiva e salutare, nella propria vita non è sempre semplice. Esiste però un trucco che si sta diffondendo attraverso alcuni suggerimenti sui social media, che permette di aiutare le persone ad aggiungere nuove abitudini nella propria vita. In inglese questa strategia si chiama habit stacking che potremmo tradurre come accumulo di abitudini, ma perderebbe sicuramente di efficacia e immediatezza.
Si tratta sostanzialmente di affiancare una nuova abitudine a una consolidata che si fa da tempo. Un meccanismo psicologico probabilmente banale e che la maggior parte delle persone fa senza nemmeno pensarci e senza dargli un nome specifico. Per esempio se si ha la necessità di bere di più significa inserire un bicchiere d'acqua nella propria routine del mattino, oppure se c'è bisogno di fare un esercizio specifico per la schiena e si ha l'abitudine di fare movimento appena svegli, basta aggiungerlo nella sessione di allenamento. Come spesso capita quando si tratta di trend che partono dai social, l'habit stacking è una strategia che ciascuno di noi fa in modo quasi scontato e senza rendersene conto, ma che diventa un metodo attraverso un video sui social. Amir A. Afkhami del dipartimento di psichiatria della George Washington University ha spiegato come si tratti di aggiungere un'abitudine a un'altra per rendere più semplice assimilare questa nuova azione. La psicologa clinica Hillary Ammon a Health ha sottolineato come spesso questo funziona meglio per aggiungere una nuova abitudine che magari ci piace meno. Per esempio ascoltare un podcast mentre si fanno le faccende domestiche, oppure guardare la puntata di una serie mentre si fa un esercizio fisico. Non si tratta di un fenomeno recente ma di una tecnica usata anche in passato, di cui si parla in un saggio del 2014 ma che ha origini ancora più antiche legate alla psicologia del comportamento. Gli esperti concordano sull'efficacia di questo metodo nel migliorare la vita delle persone introducendo delle routine positive a quelle esistenti. Inserendo una nuova abitudine collegata a una esistente, si supera una sorta di resistenza mentale verso la nuova abitudine. Per esempio se ci si vuole porre l'obiettivo di fare 10 piegamenti tutti i giorni, basterà decidere di farli dopo essersi lavati i denti per renderla un'abitudine più semplice e regolare piuttosto che farlo a caso durante la giornata. La mente è infatti più predisposta a modificare un'abitudine esistente piuttosto che a inserirne una nuova. Il primo passo da fare è introdurre delle cose semplici, come piccoli compiti o gesti nella propria routine giornaliera. Bisogna anche prevedere un periodo o una frequenza specifica che sia breve e facile da fare. Inoltre deve essere un'abitudine che non risulti pesante da ripetere giorno dopo giorno. L'habit stacking funziona se non viene percepito come un fardello aggiuntivo ma come un qualcosa di semplice, facile e immediato, una piccola nuova abitudine in grado di migliorare la vita
HABIT STACKING Abitudini PSICOLOGIA BENESSERE ROUTINE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come gestire l'accumulo di oggetti a casaL'articolo offre consigli per affrontare l'accumulo di oggetti nelle case, evidenziando che secondo le ricerche, i bambini giocherebbero meglio con meno oggetti.
Leggi di più »
L'Accumulo: Un Fenomeno PsicologicoQuesto articolo esplora l'accumulo, un fenomeno che affligge molte persone, analizzandone le origini, le cause psicologiche e le sue conseguenze.
Leggi di più »
Censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024': aumento dei guariti, ma abitudini errate persistonoIl presidente dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom) presenta il quattordicesimo censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024', evidenziando dati positivi come la riduzione dei nuovi casi e della mortalità, soprattutto tra i giovani. Oltre all'aumento dei guariti grazie alla cronicizzazione del cancro, si sottolinea la persistenza di abitudini comportamentali rischiose, come fumo, alcol e sedentarietà.
Leggi di più »
Abitudini Vacanzieri in Europa: Diversi PeculiaritàL'articolo analizza le diverse abitudini vacanziere negli Europa, evidenziando come in Italia, Cipro e Grecia le vacanze siano concentrate principalmente nel periodo di Ferragosto.
Leggi di più »
Ecco otto preziose abitudini per mantenere giovane il cervelloDalle ore di sonno al tipo di alimentazione seguita, si possono ottenere anche 113 giorni di meno
Leggi di più »
Luna in Scorpione: un giorno per la concentrazione e la costruzione di abitudiniGiovedì 26 dicembre, la Luna in Scorpione armonizza con Saturno, favorendo la concentrazione e la costruzione di abitudini più coerenti con le proprie necessità. Organizza le priorità della giornata e concentrati su questioni realmente utili.
Leggi di più »