L'Agroalimentare Italiano Raggiunge Record di Fatturato nel 2023

Economia Notizia

L'Agroalimentare Italiano Raggiunge Record di Fatturato nel 2023
AgroalimentareEconomia ItalianaFatturato
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 92%

Il settore agroalimentare italiano si conferma un pilastro dell'economia nazionale, raggiungendo un fatturato di 676 miliardi di euro nel 2023. L'Annuario dell'Agricoltura italiana evidenzia la crescita di tutte le componenti del settore, con un destaque per il recupero del settore della ristorazione.

Il sistema agro-alimentare italiano, composto da agricoltura, industria alimentare e delle bevande, intermediazione, distribuzione all'ingrosso e al dettaglio e ristorazione, rimane un settore fondamentale dell'economia nazionale, con un fatturato di circa 676 miliardi di euro nel 2023, pari al 15% del PIL. Questo risultato, grazie alle buone performance di tutte le sue componenti, è particolarmente dovuto ai servizi di ristorazione (+12%), che hanno recuperato i livelli pre-pandemia.

Questi dati sono tratti dall'Annuario dell'Agricoltura italiana 2023, realizzato dal Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, con il suo Centro Politiche e Bioeconomia. L'agricoltura e l'industria alimentare e delle bevande rappresentano il 41% del fatturato complessivo del sistema. Tre regioni (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) producono oltre il 42% del valore totale; aggiungendo Campania, Lazio e Piemonte, la quota sale al 64,3%. Il valore aggiunto agricolo si è attestato vicino ai 37,5 miliardi di euro, registrando una variazione positiva in termini correnti (+7,9%), ma un calo in volume (-2,5%). Gli scambi con l'estero nel 2023 segnano un nuovo primato con le esportazioni, che superano per la prima volta la soglia dei 63 miliardi di euro (+6,6%). La maggiore crescita dell'export rispetto all'import (+4,1%) determina una riduzione del deficit della bilancia agro-alimentare (che si attesta su -1,64 miliardi di euro). Il peso dell'agro-alimentare sulla bilancia commerciale complessiva dell'Italia torna a crescere, arrivando al 10% per le esportazioni

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Agroalimentare Economia Italiana Fatturato Exportazioni Import

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In 10 anni l’export agroalimentare è cresciuto dell’87%. Nel 2023 12 miliardi di investimentiIn 10 anni l’export agroalimentare è cresciuto dell’87%. Nel 2023 12 miliardi di investimentiSecondo il rapporto Ismea sull’agricoltura, sono evidenti le sperequazioni nella redistribuzione del valore lungo la filiera: ai contadini 7 euro su 100 spesi in prodotto agricoli freschi e solo 1,5 su quelli trasformati
Leggi di più »

Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto si contendono il primo posto per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2023, con Toscana in testa attualmente. L'Emilia-Romagna rischia di non essere più tra le Regioni premiate, la Lombardia peggiora mentre il Sud e la Valle d'Aosta presentano insufficienze.
Leggi di più »

Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Leggi di più »

Efficienza energetica, nel 2023 risparmiata tanta energia quanta i consumi di Lazio e ToscanaEfficienza energetica, nel 2023 risparmiata tanta energia quanta i consumi di Lazio e Toscanain Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep. Il traino delle detrazioni fiscali
Leggi di più »

Come Innamorarsi a Natale - Film (2023)Come Innamorarsi a Natale - Film (2023)Come Innamorarsi a Natale è un film di genere commedia, sentimentale del 2023, diretto da Michael Kennedy, con Teri Hatcher e Dan Payne. Durata 90 minuti. Distribuito da Champlain Media, Roku.
Leggi di più »

Più libri chiude a 115 mila ingressi, come nel 2023Più libri chiude a 115 mila ingressi, come nel 2023Ha chiuso l'8 dicembre l'edizione di Più libri più liberi, partita un po' in salita, tra le polemiche legate al caso Leonardo Caffo, il filosofo indagato per maltrattamenti alla sua ex compagna. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 12:24:58