L’Alessandria torna a casa con un punto da Arezzo: costa cara un’ingenuità difensiva
Continua l’imbattibilità in trasferta dei grigi che ad Arezzo pagano cara un’indecisione della difesa ma dimostrano di essersi lasciati alle spalle le due partite casalinghe che hanno fruttato un solo punto.ad un primo tempo piuttosto soporifero con il solo lampo di Eusepi
Per la trasferta in Toscana Scazzola si trova costretto a cambiare la formazione: Celia è tenuto precauzionalmente a riposo anche in vista delle tre partite in una settimana così il mister dei grigi cambia molto sugli esterni: Cambiaso viene spostato a sinistra e il suo posto è occupato da Cleur.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’Alessandria sul campo di un Arezzo in crisi: allenatore all’ultima spiaggia, ma i grigi non si fidano - La StampaL’Alessandria sul campo di un Arezzo in crisi: allenatore all’ultima spiaggia, ma i grigi non si fidano
Leggi di più »
L’Alessandria sul campo di un Arezzo in crisi: allenatore all’ultima spiaggia, ma i grigi non si fidano - La StampaL’Alessandria sul campo di un Arezzo in crisi: allenatore all’ultima spiaggia, ma i grigi non si fidano
Leggi di più »
E’ morto il bambino di 3 anni colpito da un vaso a Caramagna Piemonte - La StampaL’incidente nel cortile di casa. Inutile il ricovero d’urgenza all’ospedale Regina Margherita.
Leggi di più »
Marco Pentagoni ai Mondiali con vista su Tokyo: “Sogno un miracolo” - La Stampa«Si vola a Mondiali. E’ un’emozione grandissima per me. Andrò a Dubai: un sogno che diventa realtà». Marco Pentagoni non sta nella pelle: l’atleta paraolimpico di Quinto, portacolori dell’HD Dilettantistica Novara è stato convocato per i prossimi campionati iridati di atletica leggera in programma a Dubai dal 7 al 15 novembre. Gareggerà nel salto in lungo. «E’ il primo Mondiale a livello assoluto che disputo con i campioni della mia categoria - dice Marco Pentagoni -. Mi potrò confrontare con i migliori, con gente davvero molto forte. Se agli Europei c’erano atleti di grande spessore tecnico, ora troverò giganti, quei big che quando ho iniziato a correre e a saltare erano quelli che dominavano, e dominano tutt’ora, la classifica iridata. Ora sono in mezzo a loro, tra gli unici sei a superare i sei metri. E’ una soddisfazione immensa». Marco Pentagoni da quando ha iniziato a fare atletica dopo l’incidente del 2013 ha registrato, nel salto in lungo e in pista, progressi enormi. Ha limato, nel salto in lungo, centimetro su centimetro. E oggi sembra ancora più lontano quel pomeriggio del 19 giugno 2013. Anche se il ricordo resta indelebile nella vita di Marco, cambiata in un attimo: stava giocando a pallone con gli amici nella piazzetta degli Scacchi di Quinto e nel riprendere la sfera finita su un tetto era caduto e un vetro gli aveva reciso l’arteria femorale. Nonostante la corsa contro il tempo, Marco aveva perso la gamba destra, amputata poi sopra il ginocchio. E’ grazie allo sport se Marco ha trovato la forza per superare quell’incidente. E oggi festeggia la convocazione ai Mondiali. «Mi sto allenando tanto - dice il campione vercellese -. Io e la mia allenatrice, Angela Clementelli, quest’anno abbiamo fatto un ottimo lavoro e raggiunto tanti traguardi. Il primo nostro obiettivo verso i Mondiali era la partecipazione e in mano ora abbiamo il biglietto aereo e la convocazione azzurra. Si parte quindi: uno scalino l’abbiamo già superato - dice Marco Pentagoni -. Il s
Leggi di più »
Padova, è italiano primo robot controllato dai bambini con il pensieroUn esperimento di biorobotica con cinque piccoli tra gli 8 e i 12 anni che hanno indossato un caschetto con elettrodi per digitalizzare i segnali elettrici del cervello. Possibili applicazioni in ambito medico
Leggi di più »