Marco Pentagoni ai Mondiali con vista su Tokyo: “Sogno un miracolo” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Marco Pentagoni ai Mondiali con vista su Tokyo: “Sogno un miracolo” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Marco Pentagoni ai Mondiali con vista su Tokyo: “Sogno un miracolo”

vola a Mondiali. E’ un’emozione grandissima per me. Andrò a Dubai: un sogno che diventa realtà». Marco Pentagoni non sta nella pelle: l’atleta paraolimpico di Quinto, portacolori dell’HD Dilettantistica Novara è stato convocato per i prossimi campionati iridati di atletica leggera in programma a Dubai dal 7 al 15 novembre. Gareggerà nel salto in lungo. «E’ il primo Mondiale a livello assoluto che disputo con i campioni della mia categoria - dice Marco Pentagoni -.

E oggi sembra ancora più lontano quel pomeriggio del 19 giugno 2013. Anche se il ricordo resta indelebile nella vita di Marco, cambiata in un attimo: stava giocando a pallone con gli amici nella piazzetta degli Scacchi di Quinto e nel riprendere la sfera finita su un tetto era caduto e un vetro gli aveva reciso l’arteria femorale. Nonostante la corsa contro il tempo, Marco aveva perso la gamba destra, amputata poi sopra il ginocchio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Laura Chiatti: «Il sesso? Dopo i figli, due volte a settimana» - VanityFair.itLaura Chiatti: «Il sesso? Dopo i figli, due volte a settimana» - VanityFair.itL'attrice e moglie di Marco Bocci, che in passato aveva dichiarato di far l’amore «almeno due volte al giorno», ridimensiona la cifra e ci scherza su: «Con la maternità le cose cambiano»
Leggi di più »

Blitz della Guardia di finanza al liceo Gioberti: identificati i docenti - La StampaBlitz della Guardia di finanza al liceo Gioberti: identificati i docenti - La Stampa“Ai professori è stato chiesto di mostrare un documento che attestasse la propria identità e di apporre una firma di presenza su un elenco”.
Leggi di più »

Per la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata - La StampaPer la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata - La StampaPer la sfida con l’Udinese arbitra Abisso, un piccolo talismano per i granata
Leggi di più »

Chieri, i cagnolini di un mese in una scatola sigillata con lo scotch - La StampaChieri, i cagnolini di un mese in una scatola sigillata con lo scotch - La StampaCHIERI (TORINO). Tre cuccioli di appena un mese sono stati trovati davanti al cancello del canile Enpa di Chieri. Gli animali erano chiusi in una scatola di cartone sigillata con lo scotch: i volontari sono stati allarmati dai guaiti dei cuccioli e li hanno messi in salvo. «Ribadiamo - sottolinea la responsabile del canile Alessia Pirruccio - quanto sia importante sterilizzare, perchè nel 2019 è imperdonabile gettare degli esseri viventi con tale leggerezza». Ma non è finita qui: nello scatolone è stata trovata una bolla di consegna ad una ditta di San Damiano d'Asti. Ora saranno fatte le dovute indagini: se i cuccioli dovessero arrivare da lì scatterà una denuncia per abbandono.
Leggi di più »

Dall’attacco ai curdi ai missili di fabbricazione russa: il comportamento di Erdogan mette a dura prova i rapporti con la Nato - La StampaDall’attacco ai curdi ai missili di fabbricazione russa: il comportamento di Erdogan mette a dura prova i rapporti con la Nato - La StampaCaro Simoni, la vicenda dell'invasione turca contro il popolo curdo in Siria evidenzia, ancora una volta, il comportamento della Turchia che con il regime di Erdogan calpesta le regole delle alleanze e agisce in modo irresponsabile. Quello che non si comprende è il solito atteggiamento pavido dell’Occidente: solo parole di condanna e annuncio di sanzioni sulle armi che non risolvono, di certo, la questione. Va bene che tutto nasce dalla scelta isolazionista degli Usa di Trump, ma questo Occidente sarebbe ora che si svegli. A questo punto non si comprende il ruolo della Nato che sta a guardare. La posizione geopolitica della Turchia fa meditare sui provvedimenti da prendere, ma sarebbe ora di richiamare all'ordine Erdogan, che sta trasformando la Turchia da Stato laico a Stato islamico, calpestando le regole della democrazia. Giovanni Attinà Caro signor Attinà, Lei solleva una questione molto delicata, ovvero il rapporto fra la Turchia e la Nato. Nel giorno dell’attacco in Kurdistan, il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg parlò dell’operazione in termini di «sicurezza» limitandosi a invitare Erdogan «alla moderazione». Un’affermazione che stride con le reazioni dure della quasi totalità del mondo politico occidentale. Ma che ha una ragione di fondo sostanziale: la Turchia è guardiano del Sud Est europeo (e del poroso confine con la polveriera mediorientale) per conto della Nato. Una lacerazione dei rapporti sarebbe un danno gravissimo. Manderebbe dritto Erdogan fra le braccia di Putin con il quale già flirta. In luglio la Turchia ha acquistato i missili S-400 che sono incompatibili con i sistemi utilizzati dai Paesi dell’Alleanza e pongono anche una minaccia poiché sono inoltre dotati di radar altamente sofisticati che potrebbero essere sfruttati per reperire informazioni d’intelligence. Ora, l’Alleanza non prevede procedure d’infrazione o espulsione di paesi membri; solo la Francia negli anni ’60 uscì dalla cooperazione militare. In mancanz
Leggi di più »

Niccolò Amminiti cerca un altro miracolo: “Anna” sarà la sua nuova serie tv per Sky - La StampaNiccolò Amminiti cerca un altro miracolo: “Anna” sarà la sua nuova serie tv per Sky - La StampaTratto dal suo omonimo romanzo, un fantasy in cui i protagonisti sono bambini.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 08:13:50