'Lo scenario è cambiato radicalmente'. Il governatore Zaia spiega come l'aumento dei contagi non stia portando a un incremento rapido delle ospedalizzazioni. Per questo, propone novità per la quarantena degli asintomatici
80mila
“Sono migliaia le persone che hanno già fatto la terza dose e che pur essendo asintomatiche sono costrette a rimanere in isolamento per 7 giorni in quanto hanno avuto un contatto con un positivo” ha spiegato il governatore veneto riferendosi al marzo del 2020, quando la quarantena era allora di 15 giorni e il governo, su loro richiesta, fece un decreto per consentire ai sanitariche avevano contatti con positivi di continuare a lavorare. In caso contrario le strutture ospedaliere sarebbero rimaste senza personale sanitario. Zaia ha però tenuto a dire:
“Ogni cambio di scenario richiede un cambio di strategia. Su un campo di battaglia non si può andare alla ricerca della perfezione. Come dice quel detto? Il meglio è nemico del bene. Ora abbiamo l'87% di vaccinati, la nostra vita è tornata normale. L'alternativa sarebbe stata la chiusura totale e la conta dei morti, come un anno fa. Ce lo siamo dimenticati?”.
I governatori sembra un po' tutti sulla stessa linea, anche per quanto riguarda l'abolizione della quarantena per i soggetti che hanno ricevuto la terza dose di vaccino. Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni, intervistato da “Partiamo da una premessa. È ormai illusorio pensare di riuscire a tracciare ogni contatto. Inutile la corsa al tampone, se non per i sintomatici. E sarebbe ora di dirottare altro personale sanitario sui vaccini, per non disperdere le forze. In sintesi, sarebbe assurdo affrontare l'emergenza come un anno fa. Quando erano appena arrivati i vaccini e c'era una variante diversa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quarantena, il retroscena: 'Solo Roberto Speranza ha detto no', il ministro contro il taglio dei tempiTutti a favore di una quarantena ridotta tranne RobertoSperanza, convinto che non sia il momento giusto a causa della contagiosità di Omicron: il retroscena dal vertice
Leggi di più »
Tutte queste persone in quarantena potrebbero diventare un problema - Il PostCon ogni probabilità ci saranno tra alcuni giorni una quantità di persone in quarantena come non si era mai visto da inizio pandemia: la crescita dei contagi preoccupa anche per le conseguenze fuori dagli ospedali, sul sistema dei test e sul lavoro
Leggi di più »
Quarantena, il governo valuta se cambiare le regoleFigliuolo: scienziati al lavoro. Zaia: serve una riflessione, il Cts si esprima
Leggi di più »
Galli: 'Non è il momento di abolire la quarantena per i vaccinati' (di A. Marrocco)L'infettivologo all'HuffPost: 'Omicron è più difficile da arginare delle altre varianti
Leggi di più »
Covid, Cts convocato il 29 sull’ipotesi di ridurre la quarantena dopo la terza doseSul tavolo del governo c'è una riflessione per i vaccinati venuti a contatto con un positivo
Leggi di più »