Tratta da Storia della bambina perduta, dall'11 novembre L'amica geniale 4, l'ultima stagione della saga, sarà trasmessa in cinque prime serate su Rai 1
L'Amica geniale 4 - Storia della bambina perduta, su Rai 1 la stagione finale della serie nata dalla penna di Elena Ferrante Alba Rohrwacher e Irene Maiorino, ovvero, rispettivamente, i volti adulti di Lenù e Lila, due personaggi entrati nei cuori di milioni e milioni di lettori e spettatori di tutto il mondo. Sono infatti loro le attrici protagoniste de L'amica geniale 4, la stagione conclusiva della celebre saga televisiva tratta dai romanzi di Elena Ferrante.
Qualcosa dentro di lui si è rotto, è cambiato, e in molti ne attribuiscono le colpe a Lila, altri ancora ad Alfonso. Sempre supportato dal fratello Marcello, Michele deve ritrovare la spietatezza e la ferocia di un tempo per riacquisire credibilità nel rione. Franco Mari Ex fidanzato di Elena durante gli anni universitari a Pisa, compagno di Mariarosa. È drastica e pessimista la visione che ha sul futuro e questo lo ha portato a smettere di credere anche in sé stesso.
Rai Attualità Alba Rohrwacher Festa Del Cinema Di Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eduardo De Filippo in tv, la programmazione di Rai Storia e Rai 5 per il quarantennaleSubito dopo Pirandello, che ha solcato il diciannovesimo e ventesimo secolo, Eduardo De Filippo...
Leggi di più »
«L'amica geniale», stasera inizia la quarta stagione: chi interpreta Lila e Lenù, dove sono stati girati gli episodi della serie, 6 segretiLunedì 11 novembre prende il via su Rai 1 in prima serata «L'amica geniale - Storia della bambina perduta», serie tratta dal romanzo «Storia della bambina perduta» di Elena Ferrante
Leggi di più »
Antonio Scurati, il censurato Rai che fa comizi in Rai: scene surreali da DamilanoDopo la notte di Halloween, coi suoi scheletri e i suoi fantasmi, sono arrivati Marco Damilano e Antonio Scurati. Per una puntata de “Il cavallo...
Leggi di più »
Rai Storia, che errore spedirla sul nuovo digitale terrestreChe errore spedire Rai Storia sul nuovo digitale terrestre! Da fine agosto, è entrato in vigore il nuovo standard DVB-T2 che al momento non ha interessato i principali canali Rai
Leggi di più »
Morace (M5s) contro la Rai: “Il tennis maschile in diretta, quello femminile ignorato”'Le ragazze del tennis fanno la storia, ma la Rai decide di ignorarle'
Leggi di più »
Regionali, Proietti: «Liste d'attesa lunghe? Le azzero in tre mesi, ci metto la mia faccia»«La storia dell'Umbria è molto diversa da quella della Liguria, la nostra storia...
Leggi di più »