L'Applauso Fuori Posto: Un Sintomo del Populismo

POLITICA Notizia

L'Applauso Fuori Posto: Un Sintomo del Populismo
POLITICAPOPULISMOBUONA EDUCAZIONE
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 55%

Un'articolo satirico che critica l'abitudine di alcuni parlamentari di applaudire in modo inappropriato durante un concerto di musica classica alla Scala, paragonandoli a persone che non conoscono le regole di base della buona educazione. L'articolo suggerisce che questo comportamento sia un sintomo del populismo dilagante che ha portato a un abbassamento delle aspettative verso le classi dirigenti.

Mentre i parlamentari applaudivano fuori posto al Senato, Merkel è andata alla Scala senza cellulare, senza applausi e, si suppone, senza fare commenti idioti. Uno scambio tra di loro lo farei subito sul cellulare incautamente squillato nell’aula del Senato mentre Riccardo Muti faceva il suo solito fervorino di fine concerto , e con arguta risposta borbonica del maestro: “Stutatelo ’sto telefono!”.

Per la verità, riferiscono le cronache, non era nemmeno il primo episodio; si sa, ai concerti i telefonini sono come i postini: suonano sempre due volte. E fin qui siamo in un caso di ordinaria maleducazione. Ha fatto meno scalpore una circostanza ben più grave: che una platea di senatori, ministri e altre sedicenti autorità abbia applaudito al termine di ogni movimento della sinfonia “Roma” di Bizet. Che i legislatori ignorino le regole più elementari del vivere civile, per cui non ci si mettono le dita nel naso, non si mangia con la bocca aperta e non si battono le mani prima della fine di una sinfonia, indigna ma non stupisceRicordo, anni fa, un concerto in Sala Nervi offerto da Mattarella a Ratzinger, o forse viceversa. Un’intera sala di principi della chiesa e grand commis dello stato applaudì allegramente a ogni pausa: tutti, a parte Presidente e Papa, evidentemente gli unici capaci di stare al mondo. Viene in mente William Lamb, secondo visconte Melbourne, riluttante ad accettare la carica di primo ministro perché, come disse al suo segretario, avrebbe dovuto incontrare quel noto idiota di Guglielmo IV e, testuale, “penso che sia una dannata noia”. L’episodio di Palazzo Madama è l’ennesimo frutto avvelenato del devastante populismo degli ultimi lustri, quando si è deciso che le classi dirigenti debbano essere uguali o possibilmente peggiori a quelle dirette, quindi la competenza, un minimo di cultura o semplicemente la buona educazione non sono importanti, e nemmeno desiderabili. Alto e basso accomunati dal rutto libero, insomm

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

POLITICA POPULISMO BUONA EDUCAZIONE MUSICA CLASSICA PARLAMENTO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Kvaratskhelia al posto di Chiesa: Juve fatta fuori dal grande exKvaratskhelia al posto di Chiesa: Juve fatta fuori dal grande exKvaratskhelia non ha rinnovato col Napoli e il Liverpool ci fa un pensierino anche pensando al dopo-Salah: l'intreccio coinvolge la Juve
Leggi di più »

Milan, fuori Loftus e Morata: ecco chi può giocare al posto loroMilan, fuori Loftus e Morata: ecco chi può giocare al posto loroAl momento i favoriti per scendere in campo contro il Genoa sono Chukwueze e Abraham
Leggi di più »

Questo Teun alla Juve è fuori tempo, per non dire fuori contesto'Tutti aspettano a gloria un suo guizzo, meglio ancora se un gol. E invece è perlopiù calma piatta, se si esclude qualche buon piazzato'. Voto 5 in pagella ieri sera su TMW per Teun Koppmeiners, che
Leggi di più »

Infarto, il rischio aumenta col freddo: occhio a questo sintomo delle maniInfarto, il rischio aumenta col freddo: occhio a questo sintomo delle maniCon l'abbassamento delle temperature è bene fare attenzione anche a eventuali problemi cardiaci. L'invito è rivolto soprattutto ...
Leggi di più »

'Mosche volanti' negli occhi, il sintomo che può nascondere una grave insidia, di cosa si tratta'Mosche volanti' negli occhi, il sintomo che può nascondere una grave insidia, di cosa si trattaIl consiglio è sempre quello di effettuare un controllo specialistico, dato che potrebbero essere i primi segnali di un distacco della retina
Leggi di più »

Gli occhi che si chiudono: sintomo iniziale della Miastenia GravisLa perdita di forza nei muscoli delle palpebre che porta alla chiusura degli occhi potrebbe essere il primo segnale di Miastenia Gravis, una malattia rara che causa un grave indebolimento muscolare.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:19:33