Nuovi semiconduttori organici ottenuti in Svezia da un italiano (ANSA)
Usare l’aria per dopare e rendere più efficienti i semiconduttori organici, materiali più ecosostenibili pensati per l’elettronica del futuro: è la novità introdotta dall’italiano Simone Fabiano, dell’Università svedese di Linköping, e pubblicata sulla rivista Nature. Il risultato promette di innovare profondamente il futuro dell’elettronica, con l'addio all’uso del più inquinante silicio.
raticamente tutti i dispositivi elettronici che usiamo oggi, dai computer ai telefoni fino ai pannelli fotovoltaici, si basano sul silicio, un materiale che caratteristiche perfette come semiconduttore, ossia capace di poter dirigere in modo facile e controllato il movimento degli elettroni, ma poco ecosostenibile. Per questo da anni si lavora per trovarne possibili sostituti basati su materiali organici, più facili da smaltire.
“Crediamo che questo metodo potrebbe influenzare in modo significativo il modo in cui dopiamo i semiconduttori organici”, ha osservato Fabiano. “Sono tutti componenti convenienti, facilmente accessibili e potenzialmente rispettosi dell’ambiente, il che è un prerequisito per l’elettronica sostenibile del futuro”.
Simone-Fabiano Dispositivo-Elettronico Elettronica Futuro Silicio Fattibilità Caratteristica Risultato Novità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiara Ferragni cerca soci: l’ipotesi di nuovi fondi per 4 milioni (e nuovi partner commerciali)Allo studio un riassetto della società Fenice, capofila delle strategie di influencer marketing della Ferragni dopo il caso Balocco, il crollo dei ricavi, il contratto sciolto con Safilo. L’ipotesi di nuovi azionisti, da Bizzarri a Trapani
Leggi di più »
Giornata mondiale della malaria, ogni minuto muore un bambinoNel 2022 nel mondo 249 milioni di nuovi casi e 608 mila decessi (ANSA)
Leggi di più »
Slitta al 4 luglio la decisione Ue su Ita-Lufthansa'Valuteremo attentamente nuovi impegni' (ANSA)
Leggi di più »
Lutech inaugura la nuova sede al Park West di MilanoIl gruppo ha chiuso il 2023 con 1 miliardo di nuovi ordini (ANSA)
Leggi di più »
Impatta disrupt, il festival italiano dell'innovabilityDal 18 al 21 aprile a Roma e in diretta su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Impatta disrupt, il festival italiano dell'innovabilityDal 18 al 21 aprile a Roma e in diretta su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »