L'Economia Spaziale Italiana: Crescita e Potenzialità

Economia Notizia

L'Economia Spaziale Italiana: Crescita e Potenzialità
ECONOMIA SpazialeInnovazione ITALIANASTARTUP
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Il settore spaziale italiano è tra quelli che registrano i migliori tassi di crescita nell'economia nazionale. Con 400 imprese, molte delle quali piccole e medie imprese e startup, il settore genera un giro d'affari di 3 miliardi di euro l'anno. Un rapporto di Sace evidenzia le potenzialità di questo settore ramificato, che coinvolge diversi settori economici, dalla meccanica all'agricoltura. Nonostante i dati promettenti, l'Italia soffre ancora di ritardi rispetto ai principali competitor internazionali. L'Europa sta investendo in una 'Starlink' europea per competere con le costellazioni satellitare di Musk e Amazon.

Nell’economia dell’innovazione italiana, il settore dello Spazio è tra quelli che registra i migliori tassi di crescita. 400 imprese ne fanno parte, molte di queste sono piccole e medie imprese , più di una su quattro è una startup , aziende capaci di generare un giro d’affari pari a 3 miliardi di euro l’anno. Una filiera ramificata in diversi settori dell’economia.

Le reti consentono la trasmissione di programmi televisivi e internet, oltre a funzioni di difesa, meteorologia e sorveglianza delle frontiere. La crescita del settore in Italia: alcuni campioni del settore, ma molto ancora da fare Nell’ambito della sfida europea, l’Italia vuole giocarsi la sua parte. Gli investimenti sono in aumento . Il settore, ricorda il rapporto di Sace, gode del supporto pubblico, sia del governo che dei fondi del Pnrr.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

ECONOMIA Spaziale Innovazione ITALIANA STARTUP Sace Starlink

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lanciato Sentinel-1C, la sentinella spaziale ambientale con tecnologia italianaLanciato Sentinel-1C, la sentinella spaziale ambientale con tecnologia italianaLanciato Sentinel-1C, la sentinella spaziale ambientale con tecnologia italiana | TGLA7
Leggi di più »

'Italia nello spazio: un anno di sfide', l'intervento di Teodoro Valente nel Libro dei Fatti 2024'Italia nello spazio: un anno di sfide', l'intervento di Teodoro Valente nel Libro dei Fatti 2024Il contributo del Presidente Agenzia spaziale italiana (Asi) nella 34esima edizione del volume
Leggi di più »

Economia del Mezzogiorno: Crescita Continua Ma Segni di Stanchezza EmergonoEconomia del Mezzogiorno: Crescita Continua Ma Segni di Stanchezza EmergonoL'economia del Sud Italia continua a crescere ad un ritmo superiore al resto del paese, secondo l'ultimo rapporto di Svimez. Tuttavia, sono presenti segni di stanchezza che potrebbero portare a una crescita più lenta nei prossimi anni. La produzione industriale e il settore delle batterie sono particolarmente importanti per il futuro.
Leggi di più »

American First, le spine di Trump per l'economia italianaAmerican First, le spine di Trump per l'economia italianaAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »

Economia Italiana: Rischio Finanziario e Divario di OccupazioneEconomia Italiana: Rischio Finanziario e Divario di OccupazioneLa Commissione Europea evidenzia la fragilità dell'economia italiana, sottolineando i rischi finanziari legati al debito pubblico e il divario di occupazione tra uomo e donna, definito «critico».
Leggi di più »

Istat: Pil 2024 allo 0,5% (metà della stima del governo). Il Mef: “Male l’industria, serve…Istat: Pil 2024 allo 0,5% (metà della stima del governo). Il Mef: “Male l’industria, serve…Surreali le reazioni di una parte della maggioranza che esulta: 'L’economia italiana sta ripartendo'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:13:48