Mettere una tassa sulle emissioni che inquinano potrebbe generare 180 miliardi di euro all'anno e alleggerire così la pressione fiscale sulla busta paga dei lavoratori
Se l’obbiettivo sarà raggiunto la proposta dovrà essere discussa dalla Commissione Europea che vede nell’ambiente un tema cruciale. Almeno nelle intenzioni se si considera che proprio Ursula von der Leyen, ferma sostenitrice del, nel suo discorso di insediamento come presidente della Commissione, ha dichiarato che «se c’è un settore in cui il mondo ha bisogno della nostra leadership, è la protezione del clima.
A pochi giorni dal lancio, l’iniziativa ha raccolto oltre 23mila firme, grazie anche al sostegno di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo (scoprite quali sfogliando la
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le madri sono quelle che hanno perso di più con la crisi - VanityFair.itI dipendenti sono i più penalizzati, economicamente, dal periodo di isolamento. Fra questi le madri sono quelle più a rischio anche di perdere il lavoro
Leggi di più »
Lady Gaga: «L'importanza di avere vicino qualcuno che crede in te» - VanityFair.itIn esclusiva per Vanity Fair Italia e RTL 102.5, Tiziano Ferro intervista Lady Gaga in occasione dell'uscita di «Chromatica», il suo sesto album in studio. Ecco la terza parte dell'intervista che sarà pubblicata integralmente sul numero di Vanity Fair in edicola dal 3 giugno
Leggi di più »
Quel gran vantaggio che è smettere di fumare - VanityFair.itIl 31 maggio è la giornata mondiale contro il fumo. Per il World No Tobacco Day 2020 l'Organizzazione mondiale della sanità invita i giovani a non fumare
Leggi di più »
«Storie Maledette»: ecco di cosa parleranno le due nuove puntate - VanityFair.itLa nuova stagione del programma cult condotto da Franca Leosini torna il 7 e il 14 giugno in prima serata su Raitre. Ecco quali sono i casi che saranno affrontati
Leggi di più »
Andrea di York non tornerà alla vita pubblica, «è un fuoco di paglia» - VanityFair.itIl Duca di York, che in seguito allo scandalo Epstein si è ritirato dalla vita pubblica, non tornerà ai propri doveri. A pesare su di lui, il giudizio della corona che, di fronte alle sue bravate (anche finanziarie), ha posto un veto
Leggi di più »