Uno studio pubblicato su Nature Microbiology ha analizzato il microbioma di 21.561 persone e dimostrato che la composizione del microbioma intestinale è strettamente correlata alla dieta seguita. Analizzando il microbioma, è possibile determinare se una persona è vegana, vegetariana o onnivora. Lo studio ha anche identificato batteri specifici associati a una migliore condizione di salute.
Che il microbioma intestinale sia condizionato nella sua composizione da ciò che mangiamo e che condizioni a sua volta il nostro stato di salute complessivo, è cosa ormai nota. Quello che però non si sapeva è quanto l’impronta genetica stessa del microbioma sia determinata da quello di cui ci nutriamo. Alimento per alimento. E tipo di dieta per tipo di dieta.
Infine il microbioma dei vegetariani, che consumano prodotti di origine animale, come i prodotti lattiero caseari, differisce da quello dei vegani anche per la presenza di batteri considerati probiotici come Streptococcus thermophilus, usato soprattutto nella produzione di yogurt e latti fermentati. I prodotti caseari hanno un numero alto di specie diverse che impattano il nostro microbioma”.
Microbioma Dieta Vegani Vegetariani Onnivori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mamma ho perso l'aereo, che fine ha fatto il cattivo Daniel Stern: l'addio al cinema e il nuovo (sorprendente)Uno dei protagonisti del celebre film Mamma, ho perso l'aereo, noto per aver interpretato uno...
Leggi di più »
Boccia-Sangiuliano, il caso non tira più: Report fermo all'8,4% di shareLa puntata di ieri vista da 1.561.000 telespettatori
Leggi di più »
Boccia-Sangiuliano, il caso non tira più: Report fermo all'8,4% di shareLa puntata di ieri vista da 1.561.000 telespettatori
Leggi di più »
Nuovi Rinvenimenti a Pompei: Nature Morte e Affreschi di Pregevole QualitàDurante le festività natalizie, gli scavi a Pompei hanno portato alla luce importanti reperti, tra cui nature morte e affreschi di grande pregio in un oecus colonnato. I dipinti, datati al secondo stile, rappresentano scene di caccia, frutti e pesce, evidenziando la vita quotidiana nella città romana prima della sua distruzione.
Leggi di più »
Le attese di Nature per il 2025: dalla Luna ai chip nel cervelloLa rivista Nature analizza le aspettative e le preoccupazioni della comunità scientifica per il 2025. Tra le novità, missioni private sulla Luna e chip impiantabili per la riabilitazione e la realtà virtuale. Ma anche preoccupazioni per le politiche climatiche e il possibile impatto del nuovo governo americano sulla scienza.
Leggi di più »
Gb: utenti preferiscono guardare filmati sui videogiochi anziché giocare, secondo uno studioI giocatori trascorrono più tempo a guardare contenuti legati al gaming su YouTube e sui social network che a giocare direttamente ai videogiochi.
Leggi di più »