L'India rappresenta un mercato in crescita per le auto di lusso, e Dilip Chhabria, con la sua azienda DC2, punta a conquistarlo con il prototipo e-Tanq, un SUV elettrico futuristico con design aggressivo.
Anche l'India, con un elevato numero di persone che possono permettersi un'automobile di lusso (868.660 milionari, ovvero lo 0,1% dei suoi 1,429 miliardi di abitanti), si sta trasformando in un mercato sempre più interessante per le auto di fascia alta. È in questo contesto che l'iniziativa del noto designer indiano Dilip Chhabria , fondatore di DC2 , insieme al produttore di tre ruote elettriche Mercury EV Tech, assume un valore strategico.
La coppia ha presentato alla Bharat Mobility Global Expo 2025 il fuoristrada futuristico e-Tanq, un veicolo che punta con aggressività e linee ispirate al Dakar a conquistare il segmento dei SUV elettrici di lusso. 'L'esposizione di New Delhi - ha dichiarato Chhabria - è stata un'occasione per riconnettersi con gli appassionati di auto e mostrare la nostra visione per il futuro della mobilità'. 'La nostra collaborazione con Mercury EV-Tech è stata un viaggio incredibile. Insieme, abbiamo creato un veicolo che unisce l'audacia di un fuoristrada robusto con la tecnologia elettrica all'avanguardia, dimostrando con forza il nostro impegno per la sostenibilità e l'innovazione'. Al momento sviluppato solo come prototipo, l'e-Tanq potrebbe entrare in produzione nel 2026, con un prezzo per il mercato indiano che potrebbe partire da circa 70mila euro. Non sono ancora stati forniti dettagli sul sistema di propulsione e sulle prestazioni, ma si sa che l'e-Tanq è dotato di una batteria da 180 kWh e che dovrebbe offrire una potenza di 650 CV. Chhabria, nato a Mumbai, ha studiato negli Stati Uniti presso l'Art Center College of Design di Pasadena. Dopo il diploma, ha lavorato presso il centro stile della General Motors. Nel 1993 ha fondato il Dilip Chhabria Design Centre Pvt. Ltd (DC) che offre soluzioni di design e costruzione di prototipi per marchi leader come Aston Martin, Gm, Bmw, Ford, Tata, Maruti e Toyota. Per Fiat, un altro cliente di Chhabria, nel 2016 venne realizzato il prototipo Urban Cross, derivato dalla Punto Avventura, un allestimento off-road venduto esclusivamente in India.
SUV Elettrico Luxury India Dilip Chhabria DC2 Mercury EV Tech
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hyundai Creta EV: il SUV elettrico debutta in IndiaHyundai lancia la versione elettrica del suo popolare SUV Creta, sviluppata e prodotta in India. Il modello punta ad elettrificare il mercato indiano e potrebbe presto essere esportato in altri mercati emergenti.
Leggi di più »
Sportequipe 7 GTW: Un Suv RevolutionarioSportequipe 7 GTW, un nuovo modello del brand italiano DR Automobiles, si distingue per la sua design rivoluzionario e le prestazioni elevate. La vettura offre un'ampia spaziolità, un tetto panoramico ultrawide e diverse opzioni di personalizzazione.
Leggi di più »
Acura ADX: il nuovo SUV compatto premiumL'Acura ADX è il nuovo SUV compatto premium del marchio, che combina prestazioni eccellenti, un abitacolo di qualità superiore e ampio spazio di carico. Disponibile in diverse versioni, l'ADX offre dettagli sportivi e tecnologie avanzate.
Leggi di più »
Nissan Ariya e-4ORCE: Un Suv Elegante e TecnologicoLa Nissan Ariya e-4ORCE è un Suv elettrico con un design moderno e futuristico. Offre un'esperienza di guida dinamica grazie al sistema di trazione integrale e-4ORCE.
Leggi di più »
Kia Sportage si afferma tra i Suv più venduti in ItaliaIl mercato automobilistico italiano ha segnato un calo nel 2024, ma il segmento dei Suv di segmento B continua a crescere. Kia Sportage, in particolare, si posiziona al decimo posto con 22.504 immatricolazioni, consolidando la sua presenza sul mercato.
Leggi di più »
Opel Frontera: la nuova sfida per i SUV compattiOpel lancia sul mercato la Frontera, un SUV compatto con un ottimo rapporto spazio-lunghezza, a partire da 24.500 euro. La Frontera Hybrid, equipaggiata con un motore elettrico da 28 cv e un sistema ibrido a 48 volt, offre prestazioni convincenti e un'ampia dotazione di serie che la pone in competizione con Dacia Duster.
Leggi di più »