Mario Draghi: «Siamo in guerra contro il virus, dobbiamo agire» | L’intervento integrale
La pandemia del coronavirus è una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche. Oggi molti temono per la loro vita o piangono i loro cari scomparsi. Le misure varate dai governi per impedire il collasso delle strutture sanitarie sono state coraggiose e necessarie, e meritano tutto il nostro sostegno.
Il giusto ruolo dello stato sta nel mettere in campo il suo bilancio per proteggere i cittadini e l’economia contro scossoni di cui il settore privato non ha alcuna colpa, e che non è in grado di assorbire. Tutti gli stati hanno fatto ricorso a questa strategia nell’affrontare le emergenze nazionali. Le guerre – il precedente più significativo della crisi in atto – si finanziavano attingendo al debito pubblico.
Pur disponendo i diversi paesi europei di strutture industriali e finanziarie proprie, l’unica strada efficace per raggiungere ogni piega dell’economia è quella di mobilitare in ogni modo l’intero sistema finanziario: il mercato obbligazionario, soprattutto per le grandi multinazionali, e per tutti gli altri le reti bancarie, e in alcuni paesi anche il sistema postale. Ma questo intervento va fatto immediatamente, evitando le lungaggini burocratiche.
Tali aziende forse saranno in grado di assorbire la crisi per un breve periodo di tempo e indebitarsi ulteriormente per mantenere salvi i posti di lavoro. Tuttavia, le perdite accumulate potrebbero mettere a repentaglio la loro capacità di successivi investimenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, Draghi: 'Agire subito senza preoccuparsi dell'aumento del debito pubblico'L'ex presidente della Bce in un intervento sul Financial Times suggerisce ai governi di intervenire subito a sostegno dell'economia, perché perdere tempo potrebbe significare sprofondare in una recessione dalla quale potrebbe essere molto difficile venir fuori. Tutte le risorse devono essere mobilitate per proteggere le imprese e i lavoratori, comprese quelle del settore finanziario
Leggi di più »
Coronavirus, Draghi su FT: 'Agire con forza per evitare depressione' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Draghi su FT: 'Agire con forza per evitare depressione' | Sky TG24
Leggi di più »
Draghi e lo scenario da guerra: “Bisogna mobilitare l'intero sistema finanziario” - La StampaL’ex numero uno della Bce: «La perdita di reddito del settore privato e ogni debito assunto per riempirla deve essere assorbita dai bilanci pubblici»
Leggi di più »
Draghi: Coronavirus come una guerra, serve più debito pubblicoEditoriale dell'ex numero uno della Bce per il Financial Times
Leggi di più »
Cos’ha detto Draghi sulla risposta al virus, e perché è così importanteParole e tempi: ecco perché le parole di Draghi sono così importanti
Leggi di più »
Coronavirus, Salvini: 'Grazie Draghi per le sue parole. Benvenuto, ci serve il suo aiuto'. E a Conte: 'Ammettere errori è segno di forza' - Il Fatto Quotidiano“Mi si permetta di ringraziare il presidente Draghi per le sue parole, perché è caduto il mito del non si può fare debito, oggi ci ha detto che ‘si può fare debito'”. Così Matteo Salvini, al Senato, ha elogiato l’ex numero uno della Banca centrale europea, che sul Ft ha aperto a interventi in debito, …
Leggi di più »