L'ambasciatore dell'Iran alle Nazioni Unite, Saied Iravani, ha inviato una lettera alla presidenza del Consiglio di sicurezza Onu e al segretario generale Antonio Guterres affermando che l'attacco contro Israele rientra nell'esercizio del diritto di Teheran all'autodifesa, sancito nell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, e in risposta alle ricorrenti aggressioni militari israeliane e in particolare dopo il raid del 1 aprile.
L'ambasciatore dell' Iran alle Nazioni Unite, Saied Iravani, ha inviato una lettera alla presidenza del Consiglio di sicurezza Onu e al segretario generale Antonio Guterres affermando che l'attacco contro Israele "rientra nell'esercizio del diritto di Teheran all'autodifesa, sancito nell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, e in risposta alle ricorrenti aggressioni militari israeliane e in particolare dopo il raid del 1 aprile".
"Purtroppo - si legge nella missiva - il Consiglio di sicurezza ha mancato al suo dovere di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, consentendo al regime israeliano di oltrepassare le linee rosse e di violare i principi fondamentali del diritto internazionale". "Tali violazioni - continua la lettera - hanno esacerbato le tensioni nella regione e minacciato la pace e la sicurezza regionale e internazionale. Se il regime israeliano dovesse commettere nuovamente un'aggressione militare - afferma l'ambasciatore di Teheran - la risposta dell'Iran sarà sicuramente più forte e più risoluta".
Iran Israele Autodifesa Consiglio Di Sicurezza Diritto Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite adotta una risoluzione su Israele e GazaIl Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi a Gaza. Ventotto paesi hanno votato a favore, 13 si sono astenuti e sei hanno votato contro la risoluzione.
Leggi di più »
Il terremoto a New York interrompe la riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni UniteUn sisma di magnitudo 4.8 ha scosso New York, come riportato dal Servizio Geologico degli Stati Uniti, con le…
Leggi di più »
La carestia nel nord della Striscia di Gaza è imminente, secondo le Nazioni UniteUn abitante su due della Striscia di Gaza sta affrontando una situazione alimentare catastrofica, soprattutto nella parte nord del territorio, che potrebbe essere colpita da una carestia entro maggio, hanno avvertito le Nazioni Unite. Leggi
Leggi di più »
La Terra è sull’orlo del collasso, avvertono le Nazioni UniteProbabilmente anche il 2024 farà segnare temperature record, ha avvertito il 19 marzo l’Organizzazione meteorologica mondiale, mentre il decennio 2014-2023 è stato il più caldo della storia e il pianeta è ormai “sull’orlo del collasso”. Leggi
Leggi di più »
Il Comitato delle Nazioni Unite per la cooperazione fiscale lavora per una norma modelloIl Comitato delle Nazioni Unite per la cooperazione fiscale, riunito a New York, ha concordato di lavorare per mettere a punto una “norma modello” pronta all’uso che aiuti i singoli Paesi a introdurre una.
Leggi di più »
Incontro tra il presidente della FIGC e l'ambasciatore italiano presso le Nazioni UniteIl presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina e il capo delegazione della Nazionale azzurra Gianluigi Buffon sono stati ricevuti oggi dall’ambasciatore Maurizio Massari nella sede della Rappresentanza permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York. Un incontro che ha avuto, come tema principale, il ruolo del calcio nello scenario mondiale, incentrando l'obiettivo sulle potenzialità dello sport come straordinario propulsore delle politiche di sostenibilità a 360°
Leggi di più »