L'Italia e l'Europa nell'Era dell'Intelligenza Artificiale

Tecnologia Notizia

L'Italia e l'Europa nell'Era dell'Intelligenza Artificiale
Intelligenza ArtificialeAI Action SummitEuropa
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 68%

L'articolo esplora il ruolo dell'Italia e dell'Europa nell'era dell'intelligenza artificiale, analizzando la partecipazione a summit internazionali e la crescente attenzione politica e sociale verso questa tecnologia. Si pone anche la domanda fondamentale di come costruire un terreno comune per lo sviluppo e l'utilizzo responsabile dell'AI.

Il 10 e l’11 febbraio la Francia ospiterà l’AI Action Summit, un importante evento per il dibattito globale sull’intelligenza artificiale. La prima edizione si è tenuta a novembre 2023 a Bletchley Park, nel Regno Unito, e fu molto di successo, con la partecipazione di capi di stato da tutto il mondo, incluso Musk e Zuckerberg. L'edizione del 2024 si è tenuta a maggio 2024 in Corea del Sud, ma è passata quasi inosservata.

A giugno, al G7 in Puglia, l'intelligenza artificiale è stata un tema di discussione, con la partecipazione anche del Papa. Nel novembre 2024, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato una parte significativa del suo discorso alle Nazioni Unite a questa tecnologia, la prima volta che un premier italiano ha dedicato tanto tempo e attenzione alla tecnologia in generale e all’AI in particolare. L'intelligenza artificiale è un tema di rilevanza nazionale, ma è anche la tecnologia che ci sta portando nel XXI secolo, definendo il tempo in cui viviamo oggi e vivremo domani. Di fronte all’ascesa dell’intelligenza artificiale, una domanda fondamentale si pone: come possiamo costruire un terreno comune? Quale obiettivo, sfida o infrastruttura possiamo definire come bene condiviso, capace di unire pubblico e privato, governi, imprese e cittadini? Stiamo attraversando un periodo di trasformazione radicale che tocca noi, il mondo, la società, forse perfino la nostra stessa biologia, e dobbiamo interrogarci su come orientare questo cambiamento. Non possiamo sapere dove ci porterà, ma possiamo iniziare a immaginare come vorremmo che il percorso fosse tracciato. L’Europa è un luogo di grandi tradizioni culturali e giuridiche, ma non è attualmente un protagonista nel panorama tecnologico globale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Intelligenza Artificiale AI Action Summit Europa Italia Trasformazione Digitale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Italia e l'Europa di fronte all'Intelligenza ArtificialeL'Italia e l'Europa di fronte all'Intelligenza ArtificialeL'articolo analizza la crescente importanza dell'intelligenza artificiale e il ruolo dell'Italia ed Europa in questo ambito.
Leggi di più »

Supervisione Umana nell'Era dell'Intelligenza ArtificialeSupervisione Umana nell'Era dell'Intelligenza ArtificialeUn lettore riflette sul ruolo cruciale della supervisione umana nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale, soprattutto nel futuro. Si pone la domanda se le nuove generazioni saranno preparate ad essere supervisori esperti e a guidare il rapporto con le AI.
Leggi di più »

L'intelligenza artificiale: un'era di cambiamenti?L'intelligenza artificiale: un'era di cambiamenti?L'articolo esplora il potenziale rivoluzionario dell'intelligenza artificiale, contrapponendolo alle promesse infrante di tecnologie passate come blockchain, criptovalute e metaverso. Sottolinea l'enorme investimento globale nell'IA, non solo per motivi commerciali, ma soprattutto per la capacità di liberare tempo umano.
Leggi di più »

OpenAI pubblica l’Intelligenza artificiale per creare video, ma non in ItaliaOpenAI pubblica l’Intelligenza artificiale per creare video, ma non in ItaliaRilasciato Sora, il suo sistema di intelligenza artificiale generativa capace di creare video da semplici descrizioni testuali che ha già destato preoccupazione nel mondo dei creativi
Leggi di più »

OpenAI lancia Sora per creare video con l'intelligenza artificiale (ma non in Europa)OpenAI lancia Sora per creare video con l'intelligenza artificiale (ma non in Europa)La società di ChatGPT ha rilasciato la sua nuova app per realizzare filmati realistici partendo da una richiesta scritta. Una novità dirompente per l'industria cinematografica, ma le norme comunitarie su privacy e IA ne bloccano l'arrivo in Ue
Leggi di più »

Sharka, iGenius: «L’Europa sta accelerando: può diventare il futuro dell’intelligenza artificiale»Sharka, iGenius: «L’Europa sta accelerando: può diventare il futuro dell’intelligenza artificiale»L'imprenditore italiano fondatore di iGenius: «Si può sviluppare un modello alternativo, non necessariamente migliore, ma con una sua attrattiva perché basato sulla fiducia»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:02:38