Spesso a sbagliare sono gli stessi medici: il 71% crede che i pazienti non siano interessati a perder peso
DIRE a una persona obesa "mangia meno" per risolvere il suo problema di peso, è come dire a un alcolista di smetterla di bere per eliminare la sua dipendenza. Non è così semplice. L’idea che il controllo del peso sia determinato esclusivamente dalla volontà ha effetti deleteri sul percorso di cura: non solo rende il paziente meno propenso alla ricerca di aiuto, ma allontana anche i medici dal senso di responsabilità.
"Perché il corpo obeso, a causa di un retaggio culturale che tutti ancora viviamo, si vede e viene giudicato colpevole. Il risultato di qualcosa che la persona fa, ma non dovrebbe fare: mangiare. Se un medico assume un atteggiamento giudicante e valuta il peso in eccesso come una colpa e una mancanza di volontà, sottovaluta il problema e lo trasferisce sulle spalle del paziente, che invece non è in grado di farcela da solo".
"Facendo formazione e sensibilizzazione. Prima di tutto sul personale sanitario, che deve riconoscere il proprio comportamento giudicante – se ce l’ha – e imparare ad approcciare un paziente senza che questo interferisca. L’aspetto della comunicazione in sanità è un elemento vitale per tutte le patologie . Accanto al lavoro sugli operatori sanitari, è importante stimolare un cambiamento di mentalità nelle scuole, negli ambienti sportivi e nelle famiglie.
"Il riconoscimento è arrivato in ritardo rispetto a quanto dice da anni l’Organizzazione mondiale della sanità. Tuttavia in Europa siamo in compagnia solo di Olanda, Portogallo e Germania. Con la definizione di malattia cronica, il ministero della Salute si è impegnato a investire in azioni preventive e di gestione dell’obesità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oms, Tedros Ghebreyesus: 'L'immunità di gregge non è una strategia etica''Non sappiamo molto sull'immunità al Covid. Ci sono stati anche alcuni esempi di persone contagiate per la seconda volta' OMS coronavirus
Leggi di più »
Polizze Rc e superbonus 110%, cosa è coperto e cosa non lo èLe polizze Rc possono essere “all risk” o a “rischi nominati”
Leggi di più »
Ganna: «Dopo il Giro non andrò in tv, in fondo sono un vero pantofolaio»Flippo si da un 8,5 per quanto ha fatto finora. Ma poi avverte: non pensate che pensi di vincere ancora solo la crono di Valdobbiadene
Leggi di più »
Nadef, Gualtieri: stime prudenti, Pil livelli pre Covid nel 2022.Tasse non aumenteranno'Stiamo valutando un ulteriore prolungamento della moratoria sui crediti' per le imprese ha detto il ministro dell'Economia in audizione sulla Nota di aggiornamento al Def (Nadef) davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
Leggi di più »
Amazon Prime Day 2020 mascherine in offerta (da non perdere)Amazon Prime Day 2020, mascherine. Non mancano le offerte sui dispositivi di protezione individuale. Scegli le più convenienti, pratiche e sicure
Leggi di più »
Non perdere i migliori accessori donna 2020, ora scontatissimi con il pre Prime Day AmazonE tu, quali sceglierai?
Leggi di più »