L'aumento dei prezzi dell'oro, spinto da tensioni macroeconomiche globali, riflette l'incertezza sui mercati finanziari. Le guerre commerciali, l'inflazione e l'aumento dei prezzi delle materie prime spingono gli investitori verso beni rifugio come l'oro. Il World Gold Council ha confermato un record di domanda globale nel 2024, alimentata da investimenti e acquisti delle banche centrali. Parallelamente, i prezzi dell'energia registrano rialzi significativi, con il gas naturale al TTF di Amsterdam che tocca i massimi degli ultimi due anni. Anche il petrolio mostra segnali di rialzo. L'aumento del costo del gas rischia di avere un impatto diretto sulle bollette delle famiglie italiane, con possibili aumenti del 20-30%.
L’aumento dei prezzi dell’oro, che ha recentemente sfiorato la soglia dei 3.000 dollari l’oncia, rappresenta un chiaro segnale delle tensioni macroeconomiche globali. Le guerre commerciali, l’inflazione persistente e il rialzo dei prezzi delle materie prime stanno contribuendo a un clima di forte incertezza sui mercati finanziari, spingendo gli investitori verso asset considerati sicuri.
Anche il petrolio mostra segnali di rialzo: il Brent è salito dell’1%, raggiungendo i 75,4 dollari al barile. L’aumento della domanda globale, unito alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e principali partner economici, ha contribuito a questo trend ascendente. Se i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dovessero estendersi ad altri settori, il costo delle forniture energetiche potrebbe subire ulteriori impennate, colpendo direttamente i consumatori.
ORO MATERIE PRIME PREZZI INCERTEZZE ECONOMICHE ENERGIA INFLAMAZIONE INVESTIMENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, la Capitale delle Proteste: Manifestazioni in Crescita nel 2024Roma ha vissuto un aumento significativo di manifestazioni nel 2024, con il 10% delle proteste nazionali concentrate nella capitale. Studenti, sindacati, movimenti per i diritti umani, politici e altri gruppi hanno preso parte a migliaia di eventi, evidenziando la vivace partecipazione sociale e politica in Italia.
Leggi di più »
Fiat domina il mercato delle auto usate in Italia durante il 2024Autohero analizza le tendenze del mercato delle auto usate in Italia nel 2024, evidenziando la crescita del settore e la popolarità dei modelli Fiat.
Leggi di più »
La strage delle persone senza dimora: 434 morti invisibili nel 2024Il report annuale della fio.SPD segnala un aumento dei decessi. Abbiamo chiesto ad Agnese Ciulla, responsabile dei rapporti con gli Enti locali e le Regioni per federazione che ha raccolto i dati, di aiutarci a capire questi numeri drammatici.
Leggi di più »
Cacao e Caffè: Record di Prezzi nel 2024 a causa delle Condizioni ClimaticheIl 2024 ha visto un'impressionante crescita dei prezzi del cacao e del caffè, con il cacao che ha raggiunto il suo valore più alto di sempre. Le cause principali di questo aumento sono da attribuire alle condizioni climatiche sfavorevoli che hanno colpito i maggiori produttori mondiali, riducendo le rese e aumentando la volatilità del mercato.
Leggi di più »
Regole per la Perequazione delle Pensioni nel 2024L'Inps ha comunicato le percentuali di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2024. Per le pensioni con importo superiore a cinque volte il trattamento minimo, il recupero dell'aumento dei prezzi è stato stabilito al 75%. La circolare Inps fornisce anche informazioni sulle addizionali Irpef per il 2024.
Leggi di più »
Aumento del 67% delle vittime civili nel 2024L'Osservatorio ANVCG rileva un aumento del 67% delle vittime civili nel 2024 rispetto al 2023, con un totale di 61.353 morti e feriti. Gli attacchi aerei sono la principale causa di morte, con un aumento del 104% rispetto all'anno precedente. La Striscia di Gaza è il Paese più colpito, con il 39% del totale delle vittime civili.
Leggi di più »