L'Unione Europea Investira' 200 Miliardi in Intelligenza Artificiale

Tecnologia Notizia

L'Unione Europea Investira' 200 Miliardi in Intelligenza Artificiale
Intelligenza ArtificialeInvestaiGigafactory
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 94%

L'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa 'InvestAI' per mobilitare 200 miliardi di euro in investimenti nell'Intelligenza Artificiale. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l'importanza di investire in IA per mantenere l'Europa competitiva. L'iniziativa prevede un fondo per le 'gigafactory' di IA e la creazione di un partenariato pubblico-privato per lo sviluppo di un'IA affidabile.

L'Unione europea ha presentato 'InvestAI', un'iniziativa con la quale vengono mobilitati 200 miliardi di investimento nell'Intelligenza artificiale. Ad annunciarlo, a Parigi, è stata la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. 'Troppo spesso sento dire che l' Europa è in ritardo nella corsa, mentre gli Stati Uniti e la Cina sono già in vantaggio. Non sono d'accordo. La corsa all'Ia è tutt'altro che finita.

L'attuale supporto per le fabbriche di Ia di 10 miliardi di euro, cofinanziato dall'Ue e dagli Stati membri, è già il più grande investimento pubblico in Ia al mondo e sbloccherà oltre dieci volte più investimenti privati. Fornisce già un accesso massiccio per le start-up e l'industria ai supercomputer.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Intelligenza Artificiale Investai Gigafactory UE Europa

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Unione Europea Investira' 200 Miliardi di Euro nell'Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea Investira' 200 Miliardi di Euro nell'Intelligenza ArtificialeLa presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato un piano ambizioso per l'investimento nell'intelligenza artificiale (IA) in Europa, con l'obiettivo di mobilitare 200 miliardi di euro. L'iniziativa, denominata InvestAi, mira a posizionare l'Europa come leader a livello globale nell'IA, sfidando le posizioni di Stati Uniti e Cina. Il fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory, ovvero le fabbriche dell'IA, sarà un elemento chiave per lo sviluppo di questa tecnologia nel continente.
Leggi di più »

Ue lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale EuropeaUe lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale EuropeaL'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa InvestAI, che prevede di mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell'intelligenza artificiale (IA), con l'obiettivo di sviluppare un'intelligenza artificiale europea competitiva. Il vicepresidente americano, J.D. Vance, ha espresso preoccupazione riguardo una regolamentazione eccessiva dell'IA, mentre avverte contro i partenariati con regimi autoritari.
Leggi di più »

UE Mobilizza 200 Miliardi per Investimenti in Intelligenza ArtificialeUE Mobilizza 200 Miliardi per Investimenti in Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea lancia l'iniziativa InvestAI per accelerare lo sviluppo dell'IA europea, mobilizzando 200 miliardi di euro in investimenti, tra cui un fondo di 20 miliardi per le gigafactory. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha sottolineato che l'Europa non è in ritardo, ma solo all'inizio della corsa all'IA.
Leggi di più »

L'Intelligenza Naturale Supera l'Intelligenza Artificiale: Deep Seek V3 dimostra il valore del cervello umanoL'Intelligenza Naturale Supera l'Intelligenza Artificiale: Deep Seek V3 dimostra il valore del cervello umanoDeep Seek V3, un algoritmo sviluppato con chip di generazione precedente, ha ottenuto risultati sorprendenti paragonabili a quelli degli Stati Uniti, dimostrando che l'intelligenza naturale può superare l'artificiale, anche con risorse limitate. L'amministratore delegato di evidenzia la capacità di questi giovani sviluppatori di ottenere risultati eclatanti con tecnologia meno avanzata, affermando che questo ci insegna il valore del cervello umano oltre alla tecnologia.
Leggi di più »

L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'articolo analizza le sfide che attendono l'Unione Europea nel 2025, all'ombra del ritorno di Donald Trump al potere negli Stati Uniti e di possibili nuove crisi interne. Si evidenzia il declino del tradizionale motore dell'integrazione europea (Francia e Germania), la crescente influenza dell'estrema destra e la necessità per l'UE di definire autonomamente politiche estere e di sicurezza in un contesto internazionale incerto.
Leggi di più »

Lobby contro le restrizioni sui Pfas: un'inchiesta rivela l'influenza delle aziende sull'Unione EuropeaLobby contro le restrizioni sui Pfas: un'inchiesta rivela l'influenza delle aziende sull'Unione EuropeaUn'inchiesta internazionale ha rivelato come le lobby delle aziende produttrici di Pfas stiano esercitando pressioni sull'Unione Europea per evitare restrizioni alla produzione e norme più stringenti. L'inchiesta evidenzia come le industrie, nonostante siano consapevoli dei danni per la salute, stiano impiegando strategie di lobbying per ostacolare le normative volte a limitare l'utilizzo di queste sostanze chimiche tossiche.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:17:11