La Banca mondiale taglia ancora le stime sull’economia globale. Per la Russia calo di quasi il 9% del Pil. Putin: “Industria rallenta”
"Circa il 60% dei 75 paesi più poveri del mondo sono a rischio di crisi del debito o la stanno già attraversando e queste turbolenze finanziarie si stanno propagando ai paesi a reddito medio, ha detto il presidente della Banca mondiale David Malpass. Il presidente russo Putin ammette: "alcune industrie in forte difficoltà"La Banca Mondiale ha nuovamente ridotto le sue previsioni sulla crescita economica globale nel 2022.
o la stanno già attraversando e queste turbolenze finanziarie si stanno propagando ai paesi a reddito medio, ha detto il presidente della Banca mondiale“La Cina è il più grande creditore e i contratti sono scritti con garanzie e clausole di non divulgazione, il che rende “difficile avviare trattative”la banca sta lavorando per “trovare modi per ristrutturare il debito
ed aumentarne la trasparenza”. Con il debito delle economie emergenti e in via di sviluppo ai massimi da diversi decenni, “l’aumento associato dei costi finanziari globali e il deprezzamento dei tassi di cambio possono innescare crisi finanziarie, come è successo nei primi anni ’80”.La revisione delle stime ha riguardato tutte le aree del pianeta. La previsione di crescita per gli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Banca Carige, addio allo storico istituto: ecco cosa cambia per conti rorrenti e mutuiBanca Carige passa a Bper : chiuso l’acquisto della quota del 79,418% detenuta dal Fondo interbancario per la tutela dei depositi. L’ammin...
Leggi di più »
'La Nord Corea minaccia la pace mondiale': test missilistico congiunto tra Seul e UsaOtto missili sono stati lanciati dagli Stati Uniti e dalla Corea del Sud in risposta a quelli della Corea del Nord
Leggi di più »
Google festeggia Moriondo che brevettò la macchina caffè espresso e la nota cioccolateriaOggi è 171/emo compleanno di Angelo Moriondo inventò l'espresso del caffè e con il cugino Francesco Gariglio fondarono la cioccolateria dei re e oggi dei presidenti
Leggi di più »
La non-sintassi | La tragica inconsistenza della narrativa di consumo - Linkiesta.itLa tragica inconsistenza della narrativa di consumo Scritti tra la Prima guerra mondiale e gli anni del trionfo dei totalitarismi, in Europa e in Russia, i saggi di Hermann Broch anticipano il declino e il decadimento della letteratura
Leggi di più »
Magnum P.I., la serie potrebbe essere salvata dopo la cancellazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Magnum P.I. potrebbe essere salvata dopo la cancellazione da parte della CBS
Leggi di più »