Una ricerca Coldiretti/Ixe' rivela che il 48% degli italiani appenderà la calza della Befana, confermando la tradizione del 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale. Si osserva un aumento degli adulti che ricevono regali per la Befana, ma il 23% non festeggia e il 26% non ha nessuno a cui fare regali. Coldiretti incoraggia a scegliere prodotti naturali per la calza, evitando i dolci ultra trasformati, e si allinea con l'82% delle famiglie che chiedono un piano pubblico per salvaguardare la salute dei figli da cibo spazzatura.
In quasi una casa italiana su due sarà appesa la calza della Befana , confermando una tradizione che vede il 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale . E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' sugli italiani e l'Epifania, che rivolge un appello a preferire prodotti naturali rispetto ai dolciumi ultra trasformati.
A chi sceglie la calza si aggiunge peraltro un altro 7% che fa altri regali, secondo Coldiretti/Ixe'. Negli ultimi anni, peraltro, l'abitudine della calza si è estesa anche agli adulti, allungando di fatto al 6 gennaio la"stagione" dei regali. Ma non manca un 23% che non festeggia la Befana, con un ulteriore 26% che dichiara di non avere nessuno a cui fare regali.
Considerato che l'appuntamento riguarda soprattutto i piccoli italiani, l'appello della Coldiretti è quello di evitare di mettere nella calza soprattutto quei dolciumi ultra trasformati il cui consumo rappresenta a lungo andare un pericolo per la salute, indirizzandosi quanto più possibile verso la scelta di prodotti naturali, dai biscotti ai dolcetti fatti con prodotti a Km 0 e magari giocare un pò aggiungendoci della frutta secca, per la quale è scattato dal...
La questione del consumo eccessivo di junk food, grazie anche alle sempre più chiare evidenze scientifiche, viene avvertito come un serio problema in molte case degli italiani. Non a caso secondo un'indagine Coldiretti/Censis l'82% delle famiglie chiede un piano pubblico per salvaguardare la salute dei propri figli, ormai dipendenti da dolciumi ultra trasformati, energy drinks e merendine, con gravissimi danni per il loro sviluppo.
BEFANA TRADIZIONE NATALE PRODOTTI NATURALI SALUTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Befana e le Caramelle: una Tradizione Dolce che Unisce l'ItaliaScopri la storia dietro il legame tra la Befana e le caramelle, una tradizione che unisce le famiglie italiane e celebra la gioia di condividere momenti dolci.
Leggi di più »
La Befana e il legame italiano con le caramelleLa notte della Befana è una delle più attese dell'anno, soprattutto per i bambini, che aspettano doni e caramelle. In Italia, la tradizione della Befana è forte e indelebile, legata al consumo di dolciumi, come dimostra una ricerca di Doxa per Unione Italiana Food. La leggenda narra che la Befana, mentre i Re Magi si dirigevano verso Betlemme, distribuì caramelle ai bambini nella speranza di trovare Gesù Bambino.
Leggi di più »
In viaggio un italiano su cinque per le vacanze di NataleSecondo Coldiretti/Ixe’ è in crescita del 12% la spesa procapite con un soggiorno medio di 6 giorni
Leggi di più »
La Juve accelera per Hancko e Silva: uno alla befana, l'altro a fine gennaioI bianconeri vogliono rinforzare il muro e regalare a Thiago Motta due colpi: il mancino del Feyenoord subito dopo la Supercoppa e il centrale del Benfica più avanti
Leggi di più »
Anticiclone e Pausa Invernale: Un'Antica Befana Fredda Aspetta l'ItaliaL'Italia gode di un lungo periodo di bel tempo con temperature gradevoli, ma un cambiamento in arrivo porterà aria gelida e neve tra il 4 e 5 gennaio.
Leggi di più »
Teatro in Italia per il lungo weekend della BefanaUn'ampia selezione di spettacoli teatrali è in programma in Italia per il lungo weekend della Befana. Tra le produzioni più notevoli, il ritorno di Aggiungi un posto a tavola e la prima italiana di Il tenente Colombo.
Leggi di più »