Un ex calciatore italiano racconta la sua esperienza nel calcio, iniziando dalla Serie A fino alla Serie C, passando per diverse squadre e allenatori. Sottolinea l'importanza di un'ottima formazione e il ruolo di grandi campioni come Gigi Radice e Nils Liedholm nella sua crescita. Parla delle sue esperienze al Catanzaro, al Torino e all'Inter, e dei momenti memorabili come la vittoria contro il Real Madrid.
Un totale di 283 partite in Serie A , 46 in Serie B e 58 partite in Serie C : è questo il curriculum di. Iniziò a giocare nell' Inter , con cui esordì in Serie A il 7 novembre 1976 contro il Torino . Dopo l'esperienza al Forlì, nel 1979-80 esordisce in Serie B con la maglia della Sambenedettese, per poi passare al Catanzaro in Serie A .
Ranieri? Era il sindacalista della squadra, una persona eccezionale, pieno di tanti consigli. Immaginavo che sarebbe diventato un grande allenatore Il ricordo più bello la vittoria col Real Madrid in casa, mi presi la rivincita contro chi pensava che fossi in declino. Rimpianto Juve? Quando giocavo nel Torino ci fu la ricorrenza per Superga e mentre andavamo lì mi trovai dietro Boniperti, che mi disse che voleva prendermi dopo l'esperienza di Catanzaro, e gli dissi che era un grande complimento per me
Calcio Italiano Serie A Serie B Serie C Catanzaro Torino Inter Storia Del Calcio Gigi Radice Nils Liedholm
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Percepiamo i migranti come altro da noi: il racconto generico dei media sui naufragi lo sottolineadi Rosamaria Fumarola “Strage di migranti nel Mediterraneo, almeno settanta morti” è il titolo di un articolo di non troppo tempo fa pubblicato su un nostro noto quotidiano.
Leggi di più »
Fitto alla Commissione Ue: Meloni sottolinea ruolo strategico e pragmatismoLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni presenta il nuovo vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, evidenziando il suo ruolo strategico in settori chiave come agricoltura e pesca. Meloni sottolinea l'importanza di un approccio pragmatico e costruttivo nell'interazione con la nuova amministrazione statunitense e si sofferma sulla situazione in Siria.
Leggi di più »
Crollo del mercato interno per l'impiantistica: Federmacchine sottolinea la crisiIl Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, attribuisce il calo del mercato interno per l'impiantistica italiana (circa il 17,4%) alla mancata implementazione della Transizione 5.0 e alla stasi degli investimenti in Italia. Il consumo nazionale di impianti scende a 25,2 miliardi, tornando sotto i livelli del 2019, mentre le previsioni di ricavi per il settore sono state riviste al ribasso dall'iniziale stima di 55 miliardi a 52,2 miliardi.
Leggi di più »
Allenatore elogia la squadra ma sottolinea la necessità di concentrazione fino alla fineL'allenatore si congratula con la squadra per la vittoria ma critica la mancanza di concentrazione nei minuti finali. Sottolinea l'importanza di mantenere la concentrazione anche quando il risultato è ampiamente acquisito e commenta sulla difficoltà di giocare contro squadre che difendono basse.
Leggi di più »
Piano Mattei: Dal Checco sottolinea il passaggio da annunci a risultati concretiIl Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Dal Checco, ha evidenziato il successo del Piano Mattei, sottolineando il passaggio da annunci a risultati concreti. Dal Checco ha descritto il piano come un aggregatore del sistema Paese, con l'inclusione di banche di investimento, cooperazione economica e Confindustria. Il Piano Mattei, secondo Dal Checco, è diventato un piano concreto, con la partecipazione di 70 aziende a settembre scorso. Un aspetto importante è la svolta della cooperazione italiana verso il mondo profit, riconoscendo la necessità di sviluppo economico in Africa.
Leggi di più »
Preparativi per la ripresa, l'allenatore sottolinea la tranquillità e la capacità di adattamentoL'allenatore fa il punto dopo un 2024 di successo con 14 risultati utili consecutivi. Si appresta alla sfida contro il Rimini con tranquillità, consapevole che la sosta natalizia porta incognite. Sottolinea l'ottimo lavoro della squadra, la voglia di rivalsa e l'importanza di un mercato attento e strategico per migliorare ancora.
Leggi di più »