Appena 10 giorni dopo la sentenza che «preferiva» la tabella di Roma, la Terza sezione torna a considerare lo storico riferimento nazionale
Il diritto reclama, nei limiti del possibile, certezza. Ed è la Cassazione a doverla garantire, con indirizzi interpretativi “uniformi” e stabili, compatibilmente con l’evoluzione, della coscienza sociale.
Tanto più in materie regolate da norme generali e aperte a letture potenzialmente difformi, come il danno da perdita del parentale. E invece qui la Corte sta mostrando un approccio a zig-zag: in poco più di 10 giorni, la Terza sezione ha pubblicato due sentenze piuttosto contraddittorie sulle tabelle...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sicurezza sul lavoro, torna la «patente a punti» per le aziende: la propostaI sindacati hanno suggerito l’introduzione di una patente per le imprese che, per non essere sanzionate, sarebbero stimolate a non perdere punti in seguito a incidenti sul lavoro
Leggi di più »
Milano, la movida ignora il coprifuoco: blitz alle Colonne, lancio di bottiglie contro la poliziaCirca mille giovani sul sagrato della basilica di San Lorenzo, momenti di tensione. Intervento degli agenti anche in corso Garibaldi per disperdere 1.500 persone
Leggi di più »
Calcio, la Salernitana torna in Serie A dopo 23 anniIl nodo della doppia proprietà per i campani. Brescia e Chievo ai play-off, Cosenza retrocesso in C
Leggi di più »
Da Natalia Vodianova a Charlotte Tilbury passando per Millie Bobby Brown: torna la Digital Beauty WeekAnche Millie Bobby Brown e il suo beauty brand Florence by Mills fra i protagonisti della nuova edizione della DBW. Qui tutto il calendario di IG Live, interviste e tutorial
Leggi di più »
La manifestazione per il ddl Zan a Milano cambia luogo perché ha già troppe adesioniContinuano ad aumentare le adesioni alla manifestazione di Milano per il ddl Zan e per garantire il distanziamento si è dovuto cambiare luogo
Leggi di più »