Leggi su Sky TG24 l'articolo La Cina vieta ai calciatori i tatuaggi: 'Rimuovere quelli vecchi'
Pechino da tempo sta conducendo una “battaglia” per porre fine a una tendenza considerata “volgare”. Il tutto nell'ambito di un piano mirato alla "ripresa del controllo sulla gioventù" e in opposizione ad una decadenza morale proveniente dall'esteroChina Sports Administration
in linea con il ministero dello Sport che ha sottolineato anche come chi, già in possesso di disegni colorati sul proprio corpo, debba rimuoverli o “quantomeno” coprirli durante gare e allenamenti. “Per queste eccezioni però ci vorrà anche il consenso della squadra” ha affermato il dicastero in un comunicato che vieta il reclutamento di qualsiasi atleta tatuato.Tradizionalmente disapprovati in Cina, i tatuaggi sono sempre più popolari trai giovani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Cina oscura la libertà di stampa ad Hong Kong e punta Taiwan (di M. Lupis)Una raffica di arresti ha colpito i giornalisti e gli editori di uno dei più seguiti siti online di informazione, Stand News
Leggi di più »
Hong Kong e Taiwan: le mosse della Cina contro la libertà di stampaLa stretta di Pechino sui media indipendenti nell’ex colonia britannica preoccupa da tempo il governo di Taipei
Leggi di più »
Cina, torna la gogna pubblica per timore del CovidNella città di Jingxi la polizia ha fatto sfilare quattro persone accusate di aver fatto entrare illegalmente delle persone nel Paese scatenando polemiche per i metodi usati
Leggi di più »
Covid Cina, si allarga il contagio: in lockdown la città di Yan'anL'ondata di casi Covid ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 21 mesi
Leggi di più »
La Cina protesta con l’Onu: pericolosi i satelliti lanciati da MuskIntorno alla Terra ne ruotano già 1.600, ma l’imprenditore statunitense ha intenzione di inviarne 12.000 in tutto
Leggi di più »
Auto in Cina, dal 1° gennaio 2022 revocate le restrizioni per le case straniereIl Ministero del Commercio cinese ha rimosso le restrizioni per consentire un più facile accesso a produttori stranieri, e soprattutto per agevolare accordi dei brand cinesi in tema di export
Leggi di più »