La Colazione Mattutina: Importanza per la Prevenzione e Gestione del Diabete

Salute Notizia

La Colazione Mattutina: Importanza per la Prevenzione e Gestione del Diabete
DiabeteColazioneCrono-Nutrizione
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 158 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 91%
  • Publisher: 95%

Una recente ricerca spagnola ha evidenziato l'importanza di una colazione mattutina tempestiva per prevenire e gestire il diabete. Lo studio dimostra che mangiare entro le 8 del mattino riduce del 59% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. La Società Italiana di Diabetologia (Sid) sottolinea come l'orario dei pasti influenzi i ritmi circadiani e la secrezione di ormoni, tra cui l'insulina. La colazione fornisce all'organismo l'energia necessaria e regola i livelli di glucosio nel sangue.

Per tenere alla larga il diabete e per gestirlo meglio se già si è malati, occorre fare una buona colazione al momento giusto. Posticipare, per esempio, il primo pasto della giornata dopo le 9 del mattino aumenta il rischio di ammalarsi, mentre mangiare entro le 8 riduce del 59% la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.

Lo ricorda la Società Italiana di Diabetologia (Sid) riferendo i dati di una recente ricerca spagnola su circa 100 mila persone e sottolineando come l'orario dei pasti non sia affatto secondario, perché influenza i ritmi circadiani e la secrezione di vari ormoni, fra cui l'insulina che regola i livelli di glucosio nel sangue. Mangiare tardi al mattino aumenta non solo la glicemia ma anche i trigliceridi o la proteina C-reattiva nel sangue, indicativa di una maggiore infiammazione. Peggio che ritardare la colazione, tuttavia, è saltarla del tutto perché il digiuno protratto fa impennare ancora di più la glicemia dopo pranzo, quando finalmente mangiamo qualcosa, inoltre riduce la capacità dell'insulina di far fronte alle richieste dell'organismo: uno stress «estremo» che soprattutto in chi già soffre di diabete diventa particolarmente deleterio. «Un digiuno prolungato come quello di chi salta la prima colazione fa come “perdere la memoria” alle cellule beta del pancreas che producono insulina: è come se avessero bisogno dello stimolo cibo-risposta attivato dalla colazione per funzionare bene», osserva Angelo Avogaro, presidente Sid. «Inoltre il digiuno del mattino aumenta il livello degli acidi grassi nel sangue e questi interferiscono con l'efficacia dell'insulina nell'abbassare la glicemia. La crono-nutrizione infatti spiega che lo stesso nutriente ha effetti metabolici diversi a seconda del momento della giornata in cui viene consumato». Il mattino è quando dobbiamo dare all'organismo carboidrati ed energia, perché è pronto per metabolizzarli: se non lo facciamo il pancreas «va in tilt» e il controllo degli zuccheri peggiora. Al contrario, la sera è quando dobbiamo evitare di mangiare troppo e dopo cena è bene non piluccare: col buio l'apparato digerente non è pronto a ricevere cibo e la resistenza all'insulina cresce, perché non è il momento in cui è previsto che si usi l'energia dagli zuccheri. Se mangiamo qualcosa di dolce la glicemia sale di più e alla lunga tutto questo porta a ingrassare e a sviluppare con maggior facilità la sindrome metabolica o il diabete, oltre che a rendere più difficile gestire la malattia in chi già ne soffre. Se il momento in cui ci si nutre è importante, serve poi un'attenzione maggiore rispetto al passato a che cosa si sceglie: secondo gli esperti della Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu), infatti, la chiave della prevenzione e gestione del diabete è in una nutrizione di precisione che tenga conto delle caratteristiche individuali, perché cibi differenti hanno effetti diversi su ciascuno di noi interagendo con fattori come età, sesso, composizione del microbiota intestinale. Studi dell'Università Federico II di Napoli, per esempio, hanno dimostrato che l'entità e l'andamento delle oscillazioni di glicemia dopo un pasto cambiano a seconda del genere: nelle donne l'aumento di glicemia post-prandiale è più marcato e rapido, perciò al femminile è ancora più importante una dieta a basso indice glicemico, che cioè sia composta in maggioranza da alimenti che fanno aumentare di meno e meno velocemente la glicemia come cereali integrali, legumi e verdure

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Diabete Colazione Crono-Nutrizione Insulina Glicemia Prevenzione Gestione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

390.100 Nuove Diagnosi di Cancro in Italia nel 2024: Importanza della Prevenzione390.100 Nuove Diagnosi di Cancro in Italia nel 2024: Importanza della PrevenzioneIl numero di nuovi casi di cancro in Italia nel 2024 è stimato in 390.100. Sebbene i numeri siano stabili rispetto al passato, la prevenzione rimane fondamentale. Stili di vita scorretti, come fumo, obesità e sedentarietà, contribuiscono all'insorgenza di tumori e altre patologie gravi.
Leggi di più »

Valentina Ferragni rimuove un neo: l'importanza della prevenzioneValentina Ferragni rimuove un neo: l'importanza della prevenzioneL'influencer Valentina Ferragni ha subito la rimozione di un neo dalla testa. Dopo un precedente intervento per la rimozione di un tumore, Ferragni sottolinea l'importanza della prevenzione e invita i suoi follower a controllare regolarmente il proprio corpo.
Leggi di più »

Caffè Greco: 86 euro per una colazione, il prezzo della StoriaCaffè Greco: 86 euro per una colazione, il prezzo della StoriaA Roma, al Caffè Greco, sono stati pagati 86 euro per una semplice colazione. L'avvocato che ha ordinato un panino, una pizzetta, un croissant, due acque e due caffè è rimasto di sasso al conto. Il legale del bar ha giustificato il prezzo affermando che si paga per la Storia e per il servizio offerto in un luogo di prestigio.
Leggi di più »

86 Euro per una Colazione al Caffè Greco: Si Paga per la Storia86 Euro per una Colazione al Caffè Greco: Si Paga per la StoriaUn penalista romano ha pagato 86 euro per una colazione al Caffè Greco di Roma, scatenando un dibattito sui prezzi elevati. Il legale del bar ha giustificato il costo con il servizio offerto in un luogo storico di prestigio.
Leggi di più »

Un Frullato Proteico Esplosivo per la Colazione Pre-WorkoutUn Frullato Proteico Esplosivo per la Colazione Pre-WorkoutScopri un'idea di colazione pre-workout ricca di proteine, consigliata dallo strength & conditioning coach Alex Frustaci. Una ricetta gustosa e nutriente per iniziare la giornata con energia e raggiungere i tuoi obiettivi fitness.
Leggi di più »

Caffè Greco a Roma nel mirino delle polemiche: colazione per due a 86euroCaffè Greco a Roma nel mirino delle polemiche: colazione per due a 86euroIl Caffè Greco di Roma è uno storico locale che ha visto passare illustri artisti e...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:47:21