L'evento è il contraltare della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, dal palco il ministro degli Esteri russo Lavrov ha detto che la Nato deve tornare ai confini del 1997 e l'Ungheria era nel pubblico.
L'evento è il contraltare della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, dal palco il ministro degli Esteri russo Lavrov ha detto che la Nato deve tornare ai confini del 1997 e l' Ungheria era nel pubblico. Vertici, consessi, appuntamenti del mondo paralleloL'Ue deve dimostrarsi forte e pronta. Il nuovo paradigma proposto da Niinistö a von der Leyen
A Minsk, il padrone di casa è stato il dittatore Aljaksandr Lukashenka che ha esordito parlando del doppio standard democratico: “C’è una democrazia per uso interno e una per uso esterno.
Con Szijjártó dentro la stanza della Conferenza di Minsk, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha preso la parola. Dal palco dell’evento, il ministro degli Esteri russo è tornato sulle condizione presentate da Mosca prima dell’invasione dell’Ucraina, quando nel dicembre del 2021 il Cremlino chiese come garanzia di sicurezza da parte della Nato il ritiro dai confini del 1997. L’Ungheria è tra i paesi entrati nell’Alleanza atlantica dopo il 1997.
Ungheria Péter Szijjártó Bielorussia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »
Israele, capro espiatorio. Brendan O'Neill: “C'è una brama folle di incolpare gli ebrei per tutto”“Odiare lo stato ebraico e quindi l’occidente è la nuova omnicausa” di una islamo-sinistra che sfrutta l&39;israelofobia per alimentare l&39;odio verso l&39;occidente e l&39;intera società moderna, applaudendo senza saperlo ai loro “futuri becchini”.
Leggi di più »
Davide Nicola ha recuperato lo spirito del Cagliari di Claudio RanieriPartite tenute in vita per ragioni mistiche, recuperate in extremis, ribaltate quando tutto sembrava perduto. L&39;allenatore ha riportato in campo l&39;insegnamento dell&39;ex tecnico che era riuscito nell&39;impresa della salvezza
Leggi di più »