La Consulta: “Non incostituzionale il payback sui dispositivi medici”

Italia Notizia Notizia

La Consulta: “Non incostituzionale il payback sui dispositivi medici”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 98 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 51%

Le aziende fornitrici: 'In arrivo fallimenti e licenziamenti'

in riferimento all’art. 41 della Costituzione, quanto al periodo 2015-2018″. Per quell’arco temporale la norma dispone “un” e paventano “una crisi senza precedenti da un punto di vista economico, occupazionale e sanitario”., alla luce della significativa riduzione al 48 per cento dell’importo originariamente posto a carico delle imprese, riduzione ora riconosciuta incondizionatamente a tutte le aziende in virtù della sentenza n.139″.

Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI

"Sono convinto che l'emissione di Foschi sia stata un errore non voluto, ma mantenere il francobollo in vendita e valido per affrancare lettere indirizzate in tutto il mondo, è una scelta ben più grave, davanti alla quale -conclude Giovanardi- ognuno si deve assumere le proprie responsabilità".Milano, 22 lug.

Roma, 22 lug. - - Accelerare lo sviluppo della filiera del riciclo delle materie prime critiche e dei metalli preziosi in Italia, riunendo gli attori coinvolti e le loro esperienze e indirizzando le politiche di sviluppo industriale nazionale e le relative misure di sostegno.

Ad oggi, la filiera impiantistica nazionale risulta ancora poco sviluppata, con un contributo del riciclo al soddisfacimento della domanda molto basso. Pertanto, la piattaforma mira a raccogliere e organizzare dati sulla filiera, promuovendo l'integrazione tra gli attori coinvolti.

Da oggi è inoltre disponibile rigenerare.eu il portale dell'Hub sull’Economia Circolare delle Materie Prime Critiche e dei Metalli Preziosi, che contiene utili informazioni sugli obiettivi dell’iniziativa oltre ad aggiornati studi, dati e approfondimenti sull’evoluzione industriale del settore.Roma, 22 lug.

"Siamo contrati, è un qualcosa che peggiorerà negli anni a venire", ha spiegato il capogruppo del M5s Francesco Silvestri. Mentre Stefano Vaccari ha chiesto anche una relazione per"informare il Parlamento e per evitare che assista inerme allo sviluppo della Società in house".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vannacci non ci sta: 'Le Pen non può mettere veti, non sono razzista o misogino'Vannacci non ci sta: 'Le Pen non può mettere veti, non sono razzista o misogino'L'eurodeputato a Repubblica: 'Non vorrei che, come al solito, le critiche del Rassemblemant National fossero un'amplificazione di una stampa fazio…
Leggi di più »

Serena: 'A Vlahovic non manca niente, non capisco perché non esprima il suo potenziale'Serena: 'A Vlahovic non manca niente, non capisco perché non esprima il suo potenziale'Aldo Serena, ex attaccante della Juventus, in un'intervista al Corriere di Torino parla molto dell'attacco bianconero, a cominciare da Federico Chiesa: 'Come Vlahovic, ha tutte le qualità per essere
Leggi di più »

Pensione, la Consulta: 'Non è fondato il riscatto degli anni della laurea'Pensione, la Consulta: 'Non è fondato il riscatto degli anni della laurea'Non si può decidere quale sistema di calcolo adottare al momento del pensionamento: violerebbe il principio di certezza del diritto da garantire
Leggi di più »

Fine vita, sentenza storica della Consulta: “Non punibile chi a certe condizioni agevola proposito di…Fine vita, sentenza storica della Consulta: “Non punibile chi a certe condizioni agevola proposito di…La Corte Costituzionale ritiene non punibile “chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere...
Leggi di più »

“Le intercettazioni del leghista Siri non potevano essere negate”: la Consulta accoglie un ricorso del tribun…“Le intercettazioni del leghista Siri non potevano essere negate”: la Consulta accoglie un ricorso del tribun…La Corte Costituzionale decide sul conflitto d’attribuzione sollevato da piazzale Clodio
Leggi di più »

Caso Siri, la Consulta: “Il Senato non poteva negare l’uso delle intercettazioni…Caso Siri, la Consulta: “Il Senato non poteva negare l’uso delle intercettazioni…La Consulta ha annullato la decisione con cui il Senato ha protetto il leghista Siri
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 14:17:52