La corsa all'IA in Cina: DeepSeek vs. Qwen 2.5-Max

Tecnologia Notizia

La corsa all'IA in Cina: DeepSeek vs. Qwen 2.5-Max
Intelligenza ArtificialeDeepseekQwen 2.5-Max
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 112 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 76%
  • Publisher: 68%

L'articolo analizza la rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale in Cina, concentrandosi sulla competizione tra DeepSeek, una startup che ha stupito per le sue prestazioni, e Qwen 2.5-Max, il nuovo modello di Alibaba. Il testo esplora le caratteristiche, le differenze e le implicazioni etiche di queste due IA cinesi, sottolineando la questione della censura e della privacy.

L'intelligenza artificiale sta continuando a progredire a ritmi vertiginosi, con una spinta significativa proveniente dai laboratori di ricerca e dalle aziende cinesi. L'improvvisa ascesa di DeepSeek, una startup fondata appena un anno fa dall'imprenditore 40enne Liang Wenfeng, ha innescato una risposta da parte del colosso tecnologico Alibaba , che ha presentato un nuovo modello di intelligenza artificiale: Qwen 2.5-Max . Sia DeepSeek che Alibaba condividono alcune radici comuni.

Entrambi hanno la loro sede centrale a Hangzhou, nel sud-est della Cina, e hanno entrambi aperto al pubblico due chatbot basati su IA generativa molto potenti: DeepSeek e Qwen. Entrambi possono essere utilizzati gratuitamente tramite il web (è possibile testare Qwen qui) richiedendo semplicemente un'iscrizione tramite email e password, oppure accedendo con un account Google. Un'altra caratteristica comune è che entrambi sono open source, il che significa che il loro codice è accessibile, modificabile e migliorabile da chiunque. La principale differenza tra DeepSeek e Qwen, per il momento, è che l'IA di Alibaba è multimodale: può accettare anche immagini come input, ad esempio, e può produrre foto e/o video realistici. Qwen 2.5-Max è la versione più recente e potente dell'intelligenza artificiale di Alibaba. È stata presentata oggi, con grafici che dimostrano come il nuovo modello - secondo i benchmark indicati da Alibaba - sia in grado di superare le prestazioni di DeepSeek V3 e di competere alla pari con altre intelligenze artificiali popolari come Gpt-4 di OpenAI e Llama 3.1 di Meta. Un aspetto cruciale nel campo dell'intelligenza artificiale, soprattutto quando si tratta di argomenti politicamente sensibili, è quello della censura. Il recente successo di DeepSeek è stato seguito da critiche per il modo in cui questo chatbot oscura in tempo reale le domande degli utenti su eventi come le proteste di Piazza Tiananmen del 1989 o le manifestazioni di Hong Kong del 2019. Uno studio condotto da Promptfoo ha evidenziato, ad esempio, come DeepSeek abbia censurato 1.156 domande riguardanti argomenti scomodi al governo cinese. Come ha constatato anche Italian Tech, il chatbot inizialmente genera una risposta ma poi la cancella immediatamente, sostituendola con messaggi come: 'Mi dispiace, questo argomento esula dal mio ambito di competenza. Parliamo di qualcos'altro'. Al contrario, Qwen 2.5-Max di Alibaba sembra gestire questi argomenti in modo diverso. Nelle nostre prove, il chatbot di Alibaba ha risposto a domande sugli eventi di Piazza Tiananmen senza restrizioni, facendo riferimento nelle sue risposte addirittura alla “censura rigorosa imposta dal governo cinese su questi eventi”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Intelligenza Artificiale Deepseek Qwen 2.5-Max Alibaba Cina Censura Privacy Cloud Computing

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Cina si afferma nell'intelligenza artificiale: Alibaba sfida DeepSeek con Qwen 2.5-MaxLa Cina si afferma nell'intelligenza artificiale: Alibaba sfida DeepSeek con Qwen 2.5-MaxL'ascesa di DeepSeek e la risposta di Alibaba con Qwen 2.5-Max evidenziano la crescente competizione nell'intelligenza artificiale tra Cina e Stati Uniti. Sia DeepSeek che Qwen sono chatbot open source e accessibili on-line, ma Qwen 2.5-Max, modello multimodale, si distingue per la sua capacità di elaborare anche immagini.
Leggi di più »

DeepSeek: L'Ascesa della Cina nel Dominio DigitaleDeepSeek: L'Ascesa della Cina nel Dominio DigitaleL'emergere di DeepSeek, una start-up cinese che ha sviluppato un LLM (Large Language Model) rivoluzionario, sta sconvolgendo i mercati finanziari globali e mettendo in discussione il dominio della Silicon Valley. DeepSeek, paragonabile a ChatGPT e Gemini ma a costi inferiori, sfrutta un approccio open source che sta aprendo nuove prospettive nel settore dell'intelligenza artificiale.
Leggi di più »

Deepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPTDeepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPTUna startup cinese ha presentato Deepseek 3, un modello di intelligenza artificiale paragonabile a ChatGPT ma a un costo significativamente inferiore. Questo sviluppo segna un nuovo capitolo nella rivalità economica e geopolitica tra Cina e Stati Uniti nel campo della tecnologia.
Leggi di più »

La Cina al vertice nell'Intelligenza Artificiale: DeepSeek supera ChatGPT negli Stati UnitiLa Cina al vertice nell'Intelligenza Artificiale: DeepSeek supera ChatGPT negli Stati UnitiLa Cina sta accelerando nel campo dell'intelligenza artificiale (IA), con la sua app DeepSeek...
Leggi di più »

La Cina sfidante nell'IA: DeepSeek supera ChatGPTLa Cina sfidante nell'IA: DeepSeek supera ChatGPTUn laboratorio di IA cinese poco noto, DeepSeek, ha creato modelli di intelligenza artificiale che superano i migliori d'America in termini di accuratezza, nonostante siano costruiti con costi inferiori e chip meno potenti. Il suo modello di linguaggio gratuito, open source, ha superato ChatGPT negli Stati Uniti e altri modelli come Llama 3.1, GPT-4o e Claude Sonnet 3.5 in test di terze parti.
Leggi di più »

DeepSeek: La Cina Incontra ChatGPT nell'IADeepSeek: La Cina Incontra ChatGPT nell'IALa Cina sta guadagnando terreno nell'intelligenza artificiale con DeepSeek, un'app che ha superato ChatGPT negli Stati Uniti. Questo laboratorio di IA cinese sta creando modelli competitivi con minori costi e risorse.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:38:31