La Corte Costituzionale: Foglio di Via Non Rischia la Libertà

Diritto Notizia

La Corte Costituzionale: Foglio di Via Non Rischia la Libertà
Foglio Di ViaCorte CostituzionaleLibertà Personale
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 51%

La Corte Costituzionale ha stabilito che il foglio di via, misura di prevenzione disposta dal questore nei confronti di persone pericolose, non limita la libertà personale ma solo la libertà di circolazione.

Secondo la Consulta, spetta poi al giudice amministrativo e al giudice penale verificarne la legittimità e proporzionalità nel singolo caso concreto. Per questo, secondo i giudici della Consulta, non serve la convalida del giudice. “La misura di prevenzione del foglio di via , disposta dal questore nei confronti di persone pericolose per la sicurezza pubblica , non restringe la libertà personale dell’interessato, ma semplicemente limita la sua libertà di circolazione.

Pertanto, essa non richiede l’intervento di un giudice” chiarisce la Corte costituzionale nella sentenza depositata oggi, con la quale sono state dichiarate non fondate le questioni sollevate dal giudice amministrativo e al giudice penale verificare la legittimità e proporzionalità nel singolo caso concreto, rispettivamente quando l’interessato proponga ricorso contro il provvedimento del questore, o sia imputato in sede penale per la violazione degli obblighi stabiliti nel provvedimento. Il caso preso in esame dalla Corte è quello di un uomo rinviato a giudizio per avere fatto più volte ritorno nel Comune di Taranto, dal quale era stato allontanato mediante foglio di via, motivato dal questore sulla base della sua pericolosità sociale. Prima di pronunciarsi sulla responsabilità penale dell’imputato per la violazione delle prescrizioni imposte con la misura, il giudice si è però interrogato sulla legittimità costituzionale dell’articolo 2 del codice antimafia, che attribuisce al questore il potere di disporre la misura. Con la sentenza depositata oggi, la Corte ha ritenuto di dover confermare la propria costante giurisprudenza, alla quale del resto il legislatore si è da tempo orientato nel configurare la disciplina delle misure di prevenzione e dei cosiddetti fogli di via. E ciò nella consapevolezza che il tendenziale rispetto dei propri precedenti è una delle condizioni essenziali per l’autorevolezza delle decisioni di ogni giurisdizione superiore, compresa la Corte costituzionale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Foglio Di Via Corte Costituzionale Libertà Personale Sicurezza Pubblica Codice Antimafia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Corte Costituzionale: il Foglio di Via non Necessita di Convalida GiudiziariaLa Corte Costituzionale: il Foglio di Via non Necessita di Convalida GiudiziariaLa Corte Costituzionale ha stabilito che il foglio di via, misura di prevenzione disposta dal questore nei confronti di persone pericolose per la sicurezza pubblica, non restringe la libertà personale ma limita la libertà di circolazione. Pertanto, non richiede l'intervento di un giudice per la sua legittimità e proporzionalità.
Leggi di più »

Al via la riunione della Corte costituzionale per l'impeachment di YoonAl via la riunione della Corte costituzionale per l'impeachment di YoonDopo il voto al Parlamento di Seul. E si dimette anche il capo del partito di governo (ANSA)
Leggi di più »

Georgia, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso: 'le elezioni sono valide'Georgia, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso: 'le elezioni sono valide'La notizia è stata diffusa dalle agenzie russe
Leggi di più »

Georgia, Corte Costituzionale respinge ricorso dell'opposizione: elezioni valideGeorgia, Corte Costituzionale respinge ricorso dell'opposizione: elezioni valideRespinto il ricorso contro il risultato delle elezioni del 26 ottobre scorso, con la vittoria del partito di governo Sogno Georgiano, che era stato presentato dalla presidente della Repubblica Salome Zuraishvili e 30 politici dell'opposizione.
Leggi di più »

La Corte Costituzionale limita l'autonomia delle RegioniLa Corte Costituzionale limita l'autonomia delle RegioniLa Corte Costituzionale ha ristretto l'autonomia delle Regioni, confermando la centralità dello Stato e l'unità della Nazione. Il dispositivo, contenuto in 109 pagine, stabilisce che solo funzioni individuali possono essere delegate, rispettando il principio di sussidiarietà.
Leggi di più »

La sentenza della Corte costituzionale sull’autonomia è più dura di quel che si pensavaLa sentenza della Corte costituzionale sull’autonomia è più dura di quel che si pensavaRende di fatto inutilizzabile la legge, che avrebbe dovuto consentire alle regioni di ottenere maggiori poteri dallo Stato
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:47:11