La cultura di massa, l'università e lo studioso che non legge perché studia

Italia Notizia Notizia

La cultura di massa, l'università e lo studioso che non legge perché studia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 55%

I linguisti hanno ormai fuorviato, corrotto non pochi studiosi di letteratura, avvertendo che la linguistica per essere scienza deve essere rigorosamente descrittiva e non prescrittiva.

Quindi, per loro, quando devono scegliere esempi di uso lessicale o sintattico, si servono impassibilmente, tanto di Manzoni o Calvino che di Erri De Luca o Nicola LagioiaVedo che si torna a discutere di università. Giustamente, credo, nel senso che di ragioni per farlo ce ne sono molte e sempre di più, da vari punti di vista.

Il tema è enorme, sia dal punto di vista etico-antropologico che fisico-ambientale. Noi esseri umani, e anche il nostro pianeta, siamo caratterizzati e definiti proprio dall’avere limiti di ogni genere, che tra l’altro hanno sempre reso ardua e appassionante la nostra ricerca dei modi in cui accettarli e affrontarli, quei limiti, sia come singoli individui che in quanto genere umano.

Come si vede, non sono in grado di intervenire nell’attuale discussione sull’università se non parlando d’altro, di quell’altro che sta fuori ma anche dentro l’università, o che da fuori la assedia. Credo comunque che il problema sia questo: il rapporto fra l’università come ecosistema culturale e tutta la cultura più o meno alta o bassa che non ha rapporti significativi con il sistema universitario.

Quindi, per loro, quando devono scegliere esempi di uso lessicale o sintattico, si servono impassibilmente, atarassicamente, tanto di Manzoni o Calvino che di Erri De Luca o Nicola Lagioia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Portogallo niente Irpef per i giovani, anche stranieriIn Portogallo niente Irpef per i giovani, anche stranieriFiscoOggi, non sarà più richiesto il completamento del ciclo di studi per accedere (ANSA)
Leggi di più »

Nuovi Studi Rilevano 300 Varianti Genetiche Collegate alla DepressioneNuovi Studi Rilevano 300 Varianti Genetiche Collegate alla DepressioneUno studio condotto dall'Università di Edimburgo e dal King's College di Londra ha analizzato i dati genetici di milioni di persone, scoprendo 300 nuove varianti genetiche associate alla depressione e al rischio di sviluppare la condizione.
Leggi di più »

La Salute Sessuale Maschile: Nuovi Studi e ScoperteLa Salute Sessuale Maschile: Nuovi Studi e ScoperteL'articolo esplora le ultime ricerche sulla salute sessuale maschile, affrontando temi come la disfunzione erettile, l'influenza delle microplastiche e dell'eccesso di proteine, l'impatto della dieta vegana, la relazione tra la tossina del prugnolo e la fertilità maschile e il ruolo dei cronotipi nella sessualità di coppia.
Leggi di più »

Nuovi Studi sulla Rigidità Muscolare nella Malattia di ParkinsonNuovi Studi sulla Rigidità Muscolare nella Malattia di ParkinsonUno studio coordinato dalla Sapienza in collaborazione con IRCCS Neuromed ha indagato i meccanismi alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson. I risultati, pubblicati sulla rivista Movement Disorders, offrono nuovi spunti per il trattamento della patologia.
Leggi di più »

Chi è Lola Young, la voce di "Messy" (la canzone più ascoltata del momento)Chi è Lola Young, la voce di "Messy" (la canzone più ascoltata del momento)Età, carriera, percorso di studi (e personale) della cantante più amata sui social nelle ultime settimane
Leggi di più »

“Truffe sugli esami online con un software”: sette arresti a Potenza, nel mirino un centro studi“Truffe sugli esami online con un software”: sette arresti a Potenza, nel mirino un centro studiDall'indagine è emerso come ragazze pagate dieci euro l’ora sostenessero gli esami da remoto al posto dei clienti del centro, garantendo loro la “certezza” di conseguire titoli utili a scavalcare le graduatorie del personale scolastico
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 01:34:50