Uno studio condotto dall'Università di Edimburgo e dal King's College di Londra ha analizzato i dati genetici di milioni di persone, scoprendo 300 nuove varianti genetiche associate alla depressione e al rischio di sviluppare la condizione.
I ricercatori dell'Università di Edimburgo e del King's College di Londra hanno analizzato i dati genetici di 680mila persone con depressione e di quattro milioni di persone senza depressione, provenienti da 29 Paesi, in un quarto dei casi non europei.
Lo studio ha portato così a scoprire 300 nuove varianti genetiche che sarebbero collegate alla depressione e aumenterebbero il rischio di svilupparla.Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 3,8% della popolazione soffre di depressione e sono circa 280 milioni le persone che ne soffrono nel mondo.
GENETICA DEPRESSIONE RISCHIO STUDIO CERVELLO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Studio: 300 Nuovi Fattori di Rischio Genetici per la Depressione ScopertiUn ampio studio internazionale ha identificato 300 nuovi fattori di rischio genetici per la depressione, evidenziando l'importanza della componente genetica in questa condizione. Lo studio, condotto dall'Università di Edimburgo e dal King's College di Londra, ha analizzato i dati di oltre 5 milioni di persone in 29 paesi.
Leggi di più »
Intestino e Cervello: Nuovi Studi Sulla Riparazione Dopo IctusUna ricerca del Texas A&M College of Medicine evidenzia l'importanza dell'intestino nel processo di recupero dopo un ictus o un trauma cerebrale. Gli studi dimostrano che intervenire a livello intestinale, insieme alle cure tradizionali per il cervello, potrebbe rallentare il deterioramento cognitivo.
Leggi di più »
Nuovi Studi Sulla Differenza nel Dolore Tra Uomini e DonneNuovi studi rivelano che i meccanismi del dolore variano in base al sesso. La prolattina e l'orexina B risultano cruciali, aprendo nuove prospettive per cure personalizzate e un trattamento più efficace del dolore acuto e cronico.
Leggi di più »
Nuovi Studi: L'Intestino e la salute cognitiva dopo un ictusUna nuova ricerca suggerisce che l'intestino gioca un ruolo chiave nel recupero cognitivo dopo un ictus. Gli studi dimostrano che il deterioramento cognitivo può essere ridotto quando viene trattata anche l'infiammazione intestinale.
Leggi di più »
Tumore del seno, nuovi studi per i casi più difficiliSulla base del profilo genetico e clinico delle pazienti, sono allo studio farmaci efficaci per le forme gravi di malattia. Alcuni dei risultati sono stati pre…
Leggi di più »
Nuovi Studi sulla Salute Uomo: Fertilità, HIV e DietaQuesto articolo esplora nuovi studi sulla salute maschile, concentrandosi su temi come la fertilità, il trattamento dell'HIV e l'impatto della dieta.
Leggi di più »