Questo articolo esplora nuovi studi sulla salute maschile, concentrandosi su temi come la fertilità, il trattamento dell'HIV e l'impatto della dieta.
Un eccesso di proteine potrebbe compromettere la fertilità maschile, riducendo il numero di spermatozoi. Un farmaco anti HIV eletto scoperta dell'anno negli USA da parte della rivista scientifica Science. Si tratta di lenacapavir, farmaco che inibisce il virus. Un eccesso di alcuni ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lactobacillus iners nel liquido seminale potrebbe ridurre la concentrazione di spermatozoi, secondo uno studio.
La sessualità di coppia può essere influenzata da molti fattori, tra cui i cronotipi, ovvero le preferenze naturali di ciascuno per il momento della giornata. La dieta vegana aumenta il desiderio sessuale. Un esperimento fatto su coppie di gemelli ha scoperto che seguire una dieta vegana aumenta il desiderio sessuale. Risvegliare la memoria con canzoni pop. È questo l’obiettivo di uno studio che ha identificato brevi clip musicali per studiare l'effetto sulle persone con demenza. Le scelte alimentari possono influenzare profondamente la salute sessuale maschile. Secondo uno studio condotto dall’Università Telematica San Raffaele Roma e l’Università di Catania, l’eccesso di proteine può compromettere la fertilità maschile. Cosa significa essere maschio o femmina? In questo articolo, esploreremo la questione dal punto di vista scientifico. Il caso di David Reimer, un ragazzo nato con anomalie genitali, illustra la complessità della questione. La ricerca di un vaccino contro l’HIV continua dopo oltre 40 anni di sforzi. Sebbene i progressi siano stati lenti, la comunità scientifica non si arrende. L’importanza della vaccinazione HPV negli uomini adulti trova conferma in diverse ricerche scientifiche. Il Papillomavirus umano (HPV) è comunemente associato a tumori del collo dell’utero
Salute Uomo Fertilità HIV Dieta Vaccinazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovi Studi: L'Intestino e la salute cognitiva dopo un ictusUna nuova ricerca suggerisce che l'intestino gioca un ruolo chiave nel recupero cognitivo dopo un ictus. Gli studi dimostrano che il deterioramento cognitivo può essere ridotto quando viene trattata anche l'infiammazione intestinale.
Leggi di più »
Nuovi Studi Sulla Differenza nel Dolore Tra Uomini e DonneNuovi studi rivelano che i meccanismi del dolore variano in base al sesso. La prolattina e l'orexina B risultano cruciali, aprendo nuove prospettive per cure personalizzate e un trattamento più efficace del dolore acuto e cronico.
Leggi di più »
Intestino e Cervello: Nuovi Studi Sulla Riparazione Dopo IctusUna ricerca del Texas A&M College of Medicine evidenzia l'importanza dell'intestino nel processo di recupero dopo un ictus o un trauma cerebrale. Gli studi dimostrano che intervenire a livello intestinale, insieme alle cure tradizionali per il cervello, potrebbe rallentare il deterioramento cognitivo.
Leggi di più »
Aviaria, gli esperti lanciano l'allarme: «Si rischia il salto di specie. Dobbiamo essere pronti a livello globNegli ultimi mesi, il dibattito sulla salute globale si è intensificato, spinto da nuovi...
Leggi di più »
Infertilità maschile, nuovi studi sul coinvolgimento del microbiotaSe dalle analisi risulta che la concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale è bassa, potrebbe essere colpa del microbiota alterato. Cosa dicono gli ultimi studi e qual è il ruolo dell'alimentazione sulla fertilità
Leggi di più »
Nuove terapie e nuovi rischi per la saluteL'articolo esplora nuove terapie per problemi sanitari come la poliposi nasale e la bronchite cronica, insieme ad una comprensione più approfondita di condizioni come gli incubi ricorrenti, il lichen sclerosus, la discriminazione basata su comportamenti negativi e i rischi associati alle sigarette elettroniche. Inoltre, si evidenzia come il dolore cronico sia diventato un problema più diffuso durante la pandemia di Covid-19.
Leggi di più »