La riforestazione è uno strumento importante per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 di cui pero' sappiamo poco e sul quale non abbiamo spesso le idee troppo chiare. (ANSA)
La riforestazione è uno strumento importante per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 di cui pero' sappiamo poco e sul quale non abbiamo spesso le idee troppo chiare. Le foreste in Italia da alcuni anni stanno crescendo, una buona notizia ma la riforestazione e la gestione dei boschi non è una cosa così semplice come sembra.
A confrontarsi con i giornalisti dell'ANSA Paolo Viganò, presidente e fondatore di Rete Clima, Antonio Brunori, segretario generale Pefc Italia, Nada Forbici, coordinatrice della Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti e presidente Assofloro, Giuseppe Zuliani, direttore Customer Marketing e Comunicazione, Conad, Marcello Donini, corporate social responsibility manager, E.
Gestione Foresta Nada-Forbici Antonio-Brunori Marcello-Donini Giuseppe-Zuliani Paolo-Viganò Financial-Market Appuntamento Assofloro Crescendo Corporate-Social-Responsibility Intesa-Sanpaolo Bosco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Salute, Colicelli (ASviS): ‘One Health molto importante in ambito Agenda Onu 2030’“Nell'ambito dell'Agenda Onu al 2030, di cui la nostra alleanza si occupa, il tema di One Health è molto importante perché riteniamo che i problemi di fronte a noi non siano solo di carattere ambientale o economico, ma anche relativi al benessere e alla salute delle persone.
Leggi di più »
Istruzione, per attuare l’agenda Onu 2030 mancano 10 miliardiPresentati i dati Asvis durante la premiazione delle scuole vincitrici del contest Gea Edu - Idee per il futuro della Fondazione Articolo 49
Leggi di più »
Tripodi in Arabia Saudita per Fincantieri Industrial Conference'L'Italia guarda con attenzione al programma Vision 2030' (ANSA)
Leggi di più »
Save The Children: 'per l'Africa servono 17 milioni di insegnanti'Per raggiungere gli obbiettivi di istruzione primaria e secondaria entro il 2030 (ANSA)
Leggi di più »
Auto, con meno carburanti nel 2030 costo quadruplicato per le ricaricheNell'ipotesi di 4 milioni di elettriche le accise perdute sarebbero da 3,8 a 9 miliardi. Il peso sulle colonnine
Leggi di più »
Imparare dalle stelle e dalle tracce lasciate dagli orsi: le lezioni degli scrittori di Pianeta 2030Giuseppe Festa racconta la storia di un cucciolo del grande predatore (in pericolo) del Centro Italia, Licia Troisi risolve un giallo con gli strumenti della fisica. In Triennale, si guarda oltre le narrazioni tradizionali
Leggi di più »