La Forza Muscolare e l'Invecchiamento

SALUTE Notizia

La Forza Muscolare e l'Invecchiamento
INVECCHIAMENTOMUSCOLISARCOPENIA
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 68%

Questo articolo esplora il legame tra la forza muscolare e l'invecchiamento. Sottolinea l'importanza dei muscoli per la salute e l'indipendenza, e discute la sarcopenia, la perdita muscolare associata all'età.

Cosa c'entra la forza muscolare con l'invecchiamento? Più di quanto pensiate. Non è solo questione di pesi o di palestra: i muscoli sono un'arma segreta per vivere meglio, più a lungo e in modo indipendente. Ma c'è un problema che dobbiamo affrontare, e la scienza ha appena trovato un possibile alleato. Immaginate di salire una scala, portare la spesa o semplicemente alzarvi dal divano. Tutte queste azioni quotidiane, che diamo per scontate, dipendono dai muscoli.

La muscolatura non è solo il motore del movimento, ma un organo metabolico essenziale. I muscoli regolano i livelli di zucchero nel sangue, supportano il sistema immunitario e proteggono le ossa. Avere una muscolatura forte significa essere meno vulnerabili a cadute, malattie croniche e persino alla fragilità mentale, dato che l'attività fisica stimola anche il cervello. Con l'invecchiamento, però, perdiamo progressivamente massa e forza muscolare. Questo fenomeno, noto come sarcopenia, è in parte dovuto alla diminuzione della produzione di ormoni anabolici come il testosterone e il GH (ormone della crescita), ma anche alla ridotta efficienza delle cellule staminali muscolari, chiamate MuSC (muscle stem cells). Queste cellule, che in gioventù si attivano per riparare i muscoli danneggiati e rigenerare tessuto nuovo, diventano sempre meno efficaci con il passare degli anni. Il risultato? I muscoli si rigenerano più lentamente, perdono volume e forza, e la nostra capacità di affrontare la vita quotidiana ne risente. A complicare la situazione, con l'età tendiamo a muoverci di meno e a consumare meno proteine, aggravando ulteriormente la perdita muscolare. Ecco perché la sarcopenia è spesso un circolo vizioso: meno muscoli portano a meno movimento, che a sua volta accelera la perdita muscolare. Tuttavia, la scienza sta lavorando per invertire questa tendenz

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

INVECCHIAMENTO MUSCOLI SARCOPENIA SALUTE BENESSERE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroMeno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroUn nuovo rapporto del Cnel evidenzia un drastico calo del numero di giovani lavoratori in Italia negli ultimi 20 anni, mentre la fascia di età più anziana è in aumento. Per la prima volta, nel 2023, i lavoratori con più di 50 anni superano quelli tra 35 e 49 anni, rappresentando il 40% degli occupati. L'Italia si confronta con un potenziale impoverimento della forza lavoro a causa del calo demografico e dell'aumento dell'indice di dipendenza degli anziani.
Leggi di più »

Italia: Invecchiamento della forza lavoro e rischio per il welfareItalia: Invecchiamento della forza lavoro e rischio per il welfareUn rapporto evidenzia il calo degli occupati under 35 e l'aumento di quelli over 50 in Italia, segnalando un impoverimento del potenziale della forza lavoro e un rischio per lo sviluppo e la sostenibilità del welfare.
Leggi di più »

Meloni: «Musk? Un genio dipinto come un mostro. Dialogare con tutti nostro punto di forza»Meloni: «Musk? Un genio dipinto come un mostro. Dialogare con tutti nostro punto di forza»«Uno dei punti di forza di questo governo è la capacità di dialogare con...
Leggi di più »

Zingaretti: «Giubileo, per fedeli e laici Roma centro del mondo»Zingaretti: «Giubileo, per fedeli e laici Roma centro del mondo»Onorevole Nicola Zingaretti, qual è il senso per Roma di questo Giubileo in questo momento...
Leggi di più »

L'Ipotalamo: La Regione del Cervello Più Colpita dall'InvecchiamentoL'Ipotalamo: La Regione del Cervello Più Colpita dall'InvecchiamentoUna ricerca dell'Istituto Allen di Seattle ha scoperto che l'ipotalamo, la regione del cervello responsabile del controllo delle funzioni essenziali come temperatura, frequenza cardiaca e sete, è la prima a subire gli effetti dell'invecchiamento.
Leggi di più »

Luisa: 'Non mi preoccupo dell'invecchiamento, accetto le rughe'Luisa: 'Non mi preoccupo dell'invecchiamento, accetto le rughe'L'attrice Luisa parla della sua filosofia riguardo all'invecchiamento, sottolineando l'importanza di accettare le rughe e di concentrarsi sul benessere personale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 08:31:47