Quello firmato dai magistrati della Corte dei Conti di Parigi - recentemente inviati a...
Quello firmato dai magistrati della Corte dei Conti di Parigi - recentemente inviati a Roma per fare un sopralluogo sulla gestione degli inestimabili tesori d'arte di proprietà francese nella Città Eterna - è un rapporto monumentale che denuncia opacità nella conduzione, sciatteria, negligenza, scarsa professionalità, malversazioni, confusione. I complessi artistici interessati all'analisi e gestiti da una secolare e pia fondazione francese sono diversi.
magistrati che hanno passato a setaccio tutto l'operato dei Pii Stabilimenti di Francia a Roma, l'istituzione proprietaria, ritengono che fino ad oggi questo patrimonio considerevole è di fatto sfuggito a qualsiasi controllo a dispetto delle segnalazioni che erano arrivate nel passato a Parigi.
Macron Parigi Roma San Luigi Dei Francesi Trinità Dei Monti Vaticano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trinità dei Monti: 12enne smarrisce i genitori, ritrovata dai vigiliA lanciare l'allarme i genitori della ragazzina, a Roma per turismo
Leggi di più »
Quello che ci dà più fastidio è quello che ci salveràI dati pericolosi dell'inquinamento del mare in Italia.
Leggi di più »
Rubini a Venezia: «Vi presento il mio Leopardi rivoluzionario e veggente»E' un Leopardi molto diverso da quello che molti hanno conosciuto sui banchi di scuola quello...
Leggi di più »
Damiano David e Dove Cameron, l'inizio della storia d'amore: «La prima volta che ci siamo incontrati...»C'era una volta l'amore, quello delle favole, quello in cui la principessa incontra il...
Leggi di più »
Gran Sasso, il Tibet italiano, dai Monti della Laga alla cascata delle Cento FontiSulla montagna, amata anche da Gabriele D'Annunzio, che raggiunge i 2912 metri di altezza ci sono itinerari da percorrere anche in bicicletta, in tutto una rete di 470 chilometri attraverso la valle del Tirino
Leggi di più »
Che ci facciamo con l'Educazione civica se eliminiamo le ore di Storia dell'Arte?Le linee guida del ministro Valditara. Quello che manca, quello che è stato e quello che sarà
Leggi di più »