La galleria degli orrori del governo sulle pensioni

Pensioni Notizia

La galleria degli orrori del governo sulle pensioni
Manovra 2025OpinioniBlog
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 72%

Una misura introdotta nella manovra 2025 prevede che i lavoratori assunti dal primo gennaio possano versare all'Inps fino al 2 per cento della propria...

prevede che i lavoratori assunti dal primo gennaio possano versare all'Inps fino al 2 per cento della propria retribuzione, a titolo di contribuzione aggiuntiva, con deduzione al 50 per cento di tali importi. La logica è nota: alimentare l'enorme rubinetto delle pensioni a ripartizione, sempre più aperto ma sempre meno alimentato dalla sorgente a monte, cioè dai contributi. Questo inaridimento deriva da motivi demografici.

La norma non dice come verranno utilizzati questi contributi. In quale fondo verranno versati? Quale sarà il loro rendimento, a quale tasso saranno capitalizzati? Tutto viene demandato a un successivo decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministero dell’Economia. Una decisione molto importante viene in questo modo delegata al governo, sottraendola al Parlamento, nel silenzio generale.

A quali tassi verrebbero poi capitalizzati i contributi aggiuntivi? Capitalizzare a tassi fissati per legge oppure a tassi di mercato con un minimo garantito dallo Stato rischia di aprire voragini nei conti dello Stato. Se il tasso fissato per legge o il minimo sono più alti dei tassi di mercato, si finisce per promettere più di quello che si può effettivamente dare.

Come assicurare alla contribuzione aggiuntiva all’Inps lo stesso livello di tutela oggi garantita alla contribuzione ai fondi pensione? Qui entrano inevitabilmente in gioco questioni di governance. L’Inps è sottoposto alla vigilanza dei ministeri del Lavoro e dell’Economia ed è presumibile che le scelte circa l’autorità a guida del fondo siano eminentemente di natura politica, così come avviene nelle nomine per il Consiglio di Amministrazione dell’istituto.

Pensate a un fondo Inps che destini i soldi raccolti ad aziende italiane, nel nome del Made in Italy, magari con garanzia pubblica su un tasso-soglia pari a quello della rivalutazione del Tfr, come da cervellotica proposta già letta nel recente passato. Addio diversificazione, quella cosa che impone di non mettere tutte le uova nello stesso paniere nazionale, con buona pace di chi, in questi anni, ha deciso che la diversificazione internazionale di portafoglio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Manovra 2025 Opinioni Blog

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendarioPagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendarioLeggi su Sky TG24 l'articolo Pagamenti Inps gennaio 2025: le date da segnare sul calendario
Leggi di più »

Bonus anziani 2025, 850 euro al mese dall'Inps: requisiti, quando e come richiederloBonus anziani 2025, 850 euro al mese dall'Inps: requisiti, quando e come richiederloEcco chi può usufruirne e come fare domanda
Leggi di più »

Isee 2025, la DSU precompilata direttamente dall’app INPS MobileIsee 2025, la DSU precompilata direttamente dall’app INPS MobileDa gennaio è possibile presentare la DSU Mini precompilata direttamente dalla nuova App...
Leggi di più »

Isee 2025 precompilato: chi può farlo online sul sito Inps, quali documenti servono, la guidaIsee 2025 precompilato: chi può farlo online sul sito Inps, quali documenti servono, la guidaDal 1° gennaio 2025 sull’app Inps Mobile il servizio «Isee» è stato arricchito con la funzionalità «Acquisisci dichiarazione» che consente di presentare la Dsu mini precompilata: tutte le novità
Leggi di più »

ISEE 2025: novità e la nuova App INPS rivoluzionano la richiestaISEE 2025: novità e la nuova App INPS rivoluzionano la richiestaL'inizio del 2025 porta con sé anche l'aggiornamento dell'ISEE, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, uno strumento fondamentale per accedere a una vasta gamma di bonus e agevolazioni sociali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 03:04:28