La giornalista rilasciata dall'Iran racconta l'esperienza di prigionia

Cronaca Internazionale Notizia

La giornalista rilasciata dall'Iran racconta l'esperienza di prigionia
GIORNALISTAIRANPRIGIONIA
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Una giornalista rilasciata dall'Iran parla della sua esperienza di prigionia, descrivendo il terribile isolamento e gli attimi di speranza che le hanno dato la forza di superare la difficile situazione.

la giornalista sceglie di rilasciarla a. A lui, nella puntata in onda domenica 19 gennaio, racconta quei terribili momenti. "Ero sicura - spiega i suoi timori -, perché questa è l'operazione per salvare, per liberare, un ostaggio preso in Iran più rapida dagli anni Ottanta". Lei stessa, seguendo il Paese per il suo lavoro (era lì con un visto giornalisticoPoi qualcosa nelle ultime sere è cambiato.

Fa parte dell'isolamento toglierti anche le lenti a contatto: non puoi fare niente, non puoi vedere niente, non puoi vedere nessuno. Però quando è arrivato il libro, quando sono arrivate le lenti, quando è arrivata una compagna di cella ho pensato 'va bene, posso stare qui altri due anni, tranquillamente'".- era del tutto inaspettato: "Kafka on the shore" di Murakami. "Un libro che hanno scelto loro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

GIORNALISTA IRAN PRIGIONIA ISOLAMENTO LIBERAZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Arresto di Cecilia Sala in Iran: l'inchiesta dell'Iran e il caso Abedini NajafabadiArresto di Cecilia Sala in Iran: l'inchiesta dell'Iran e il caso Abedini NajafabadiIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha annunciato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala a Teheran è oggetto di un'inchiesta. Sala è stata arrestata per 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica dell'Iran'. Il portavoce ha inoltre riferito che l'Iran si aspetta che il governo italiano non permetterà che i rapporti bilaterali vengano influenzati dagli Stati Uniti, in riferimento alla richiesta di Washington a Roma di arrestare ed estradare il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi.
Leggi di più »

Iran, la giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran il 19 dicembre: “È in isolamento da una…Iran, la giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran il 19 dicembre: “È in isolamento da una…La Farnesina: 'L'ambasciatrice Paola Amadei ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione'.
Leggi di più »

Nuovo Caso di Squalifica in Iran per Calciatore Accusato di Toco una DonnaNuovo Caso di Squalifica in Iran per Calciatore Accusato di Toco una DonnaUn difensore iraniano è stato squalificato per aver abbracciato una tifosa, in linea con la legge iraniana che vieta i contatti fisici tra uomini e donne non appartenenti alla stessa famiglia.
Leggi di più »

Cecilia Sala: L'arresto di una donna innocente nel gioco geopolitico tra Stati Uniti e IranCecilia Sala: L'arresto di una donna innocente nel gioco geopolitico tra Stati Uniti e IranL'arresto di Cecilia Sala in Iran si trasforma in un caso di sequestro di persona, intrecciato in un intrigo geopolitico che vede coinvolte le principali potenze mondiali. Il caso, legato alla Rivoluzione Islamica del 1979 e all'attuale scenario di guerra, mette in luce il ruolo dell'Italia nel Grande Gioco tra Stati Uniti e Iran.
Leggi di più »

Una Giornalista Italiana in Iran: Tra Fanatismo e LibertàUna Giornalista Italiana in Iran: Tra Fanatismo e LibertàUn articolo racconta la storia di una giornalista italiana arrestata a Teheran e detenuta nel carcere di Evin. La sua somiglianza con le giovani protagoniste del movimento 'Vita donna e libertà' è stridente.
Leggi di più »

Al-Jolani e l'Iran: una sorprendente simpatia per Papa FrancescoAl-Jolani e l'Iran: una sorprendente simpatia per Papa FrancescoL'articolo esplora la sorprendente simpatia condivisa tra il leader dei ribelli siriani, al-Jolani, e il regime iraniano per Papa Francesco. Nonostante le profonde divisioni tra sunniti e sciiti, entrambi hanno espresso ammirazione per il Pontefice, sottolineando la sua posizione a favore della pace e dei popoli in difficoltà.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 16:52:50