La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: un invito alla responsabilità

Ambiente Notizia

La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: un invito alla responsabilità
Spreco AlimentareGiornata Nazionale Di Prevenzione Dello Spreco AliBanco Alimentare
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 95%

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del cibo che finisce in discarica. Il Banco Alimentare fornisce consigli utili per ridurre gli sprechi domestici.

Lo spreco alimentare non è un problema solo economico, ma anche sociale ed etico. È fondamentale che ognuno di noi si prenda maggiormente responsabilità per un utilizzo corretto del cibo. Per questo motivo, nel 2014, il Ministero dell' Ambiente ha istituito la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare , che ricorre ogni anno il 5 febbraio.

Questa giornata è un'occasione per sensibilizzare istituzioni e l'opinione pubblica sul problema delle enormi quantità di cibo ancora commestibile che finiscono in discarica. La maggior parte dello spreco alimentare avviene nelle nostre case. Per l'occasione, il Banco Alimentare ha diffuso alcuni consigli utili per ridurre gli sprechi domestici. È importante distinguere tra la «Data di scadenza» e il «Tmc». La Data di scadenza, indicata sulle confezioni, indica il termine entro cui un alimento deve essere consumato per evitare rischi per la salute. Il Tmc (termine minimo di conservazione), che prevede la dicitura «da consumarsi preferibilmente entro…», indica la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche, in adeguate condizioni di conservazione. Questo non significa che il prodotto sia scaduto. Ecco alcuni consigli del Banco Alimentare, fondazione che ogni giorno recupera cibo per donarlo a persone e famiglie in difficoltà: Preparate quantità adatte al numero di ospiti. Se avanza qualche ingrediente, riutilizzatelo in ricette creative. Trasferite il cibo in contenitori più piccoli e raffreddatelo velocemente a bagnomaria, con acqua fredda e ghiaccio. Poi coprite bene e congelatelo. Etichettate tutto con data e contenuto per una conservazione migliore. Il cibo cotto va mantenuto in frigorifero, nei ripiani più bassi, a +4°C, e consumato entro due o tre giorni, se raffreddato rapidamente, entro due ore dalla preparazione. Se avete cucinato troppo, perché non invitare a cena un amico o una persona cara? È un gesto semplice ma pieno di significato. Create nuove ricette come zuppe, frittate o torte salate, facendo attenzione alle temperature. Mai lasciare gli alimenti cotti a temperatura ambiente

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Spreco Alimentare Giornata Nazionale Di Prevenzione Dello Spreco Ali Banco Alimentare Responsabilità Sostenibilità Rispetto Del Cibo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Conto alla rovescia per dimezzare lo spreco alimentare: Giornata nazionale il 5 febbraio 2025Conto alla rovescia per dimezzare lo spreco alimentare: Giornata nazionale il 5 febbraio 2025La sfida per raggiungere l'obiettivo di dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030 è lanciata con la 12esima edizione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. L'evento, che si terrà il 5 febbraio 2025, vuole sensibilizzare cittadini, istituzioni e aziende sull'impatto ambientale dello spreco alimentare e promuovere buone pratiche per ridurre il consumo di cibo.
Leggi di più »

La Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della PennaLa Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della PennaIl 23 gennaio è stata istituita la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano in Italia, per celebrare l'importanza di questa attività che, nonostante l'avanzamento della tecnologia, continua a essere fondamentale per lo sviluppo cognitivo e per la memoria.
Leggi di più »

La Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico: Un'iniziativa per la salute della pelleLa Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico: Un'iniziativa per la salute della pelleScopri le proprietà e i benefici dell'acido ialuronico, un ingrediente fondamentale per la bellezza e la salute della pelle. La Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico, promossa da La Roche-Posay e SiDeMast, offre informazioni e attività di approfondimento nelle farmacie e parafarmacie aderenti in tutta Italia dal 21 al 28 gennaio 2025.
Leggi di più »

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: Fontana celebra la diversità italianaGiornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: Fontana celebra la diversità italianaIl Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha organizzato una cerimonia presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari per celebrare la tredicesima Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Fontana ha sottolineato l'importanza di preservare le diverse lingue e dialetti italiani come espressione della nostra identità nazionale e culturale.
Leggi di più »

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: La Camera onora le voci localiGiornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: La Camera onora le voci localiLa tredicesima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, istituita dall'Unpli, viene celebrata con una cerimonia speciale alla Camera dei Deputati. Il Presidente Fontana sottolinea l’importanza di custodire le lingue locali come espressione della nostra identità e del rispetto per ogni voce.
Leggi di più »

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali: i dialetti più parlati in ItaliaGiornata nazionale del dialetto e delle lingue locali: i dialetti più parlati in ItaliaLettura di brani e poesie, tavole rotonde, presentazioni di opere e spettacoli teatrali: sono alcune delle iniziative organizzate dalle pro loco in occasione della dodicesima edizione della ricorrenza che si celebra oggi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:54:43