La Lega difende le forze dell'ordine: 'Sempre dalla parte chi ci protegge'

Politica Notizia

La Lega difende le forze dell'ordine: 'Sempre dalla parte chi ci protegge'
LEGAFORZE DELL'ordineSICUREZZA
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

La Lega lancia una campagna per difendere le forze dell'ordine, spesso prese di mira sia verbalmente da esponenti politici di sinistra sia fisicamente con gli assalti violenti nelle piazze. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti rivendica il supporto delle forze dell'ordine e le proposte concrete come il ddl Sicurezza.

, lancia una massiccia campagna per difendere le divise troppo spesso sotto attacco sia a parole sia nei fatti, con gli assalti continui delle piazze violente.

"Tra delinquenti e agenti in divisa noi saremo SEMPRE dalla parte di chi ci difende, con proposte concrete, come abbiamo fatto nel ddl Sicurezza - rivendica in un video il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti -. Per questo la Lega è presente oggi e domani in oltreper raccogliere firme a sostegno delle donne e degli uomini in divisa che, ogni giorno, rischiano la propria vita per la nostra sicurezza e che troppo spesso vengono attaccati e discriminati dalla sinistra".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

LEGA FORZE DELL'ordine SICUREZZA DDL SICUREZZA CAMPAGNA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dalla difesa alle infrastrutture, Russia e Iran sempre più viciniDalla difesa alle infrastrutture, Russia e Iran sempre più viciniMosca e Teheran sono sempre più vicini. I presidenti Putin e Pezeshkian hanno firmato un 'trattato di partenariato strategico globale' con cui è stata potenziata la cooperazione militare e d'intelligence.
Leggi di più »

È urgente accelerare l'implementazione delle infrastrutture di ricarica per l'ItaliaÈ urgente accelerare l'implementazione delle infrastrutture di ricarica per l'ItaliaL'Italia deve aumentare la velocità di implementazione delle infrastrutture di ricarica per auto elettriche per raggiungere gli obiettivi europei di mobilità sostenibile.
Leggi di più »

Italia, da accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettriciItalia, da accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettriciPer raggiungere gli obiettivi europei di mobilità sostenibile è necessario accelerare l'implementazione delle infrastrutture di ricarica e le politiche di supporto. L'Italia, sebbene abbia fatto progressi, rimane indietro rispetto ad altri paesi come Francia e Germania. Scarsa attrattività degli investimenti, incertezza sui tempi di ritorno e scetticismo degli utenti sono ostacoli da superare.
Leggi di più »

Ministero delle Infrastrutture: No Problemi sul Finanziamento dell'AV Salerno-Reggio CalabriaMinistero delle Infrastrutture: No Problemi sul Finanziamento dell'AV Salerno-Reggio CalabriaIl ministero delle Infrastrutture ha smentito le voci di possibili difficoltà finanziarie e di cambiamenti nel tracciato dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, assicurando che il progetto è in corso e ben finanziato.
Leggi di più »

OpenAI: Disservizio ChatGPT e Sora risolto, ma emerge il problema delle infrastruttureOpenAI: Disservizio ChatGPT e Sora risolto, ma emerge il problema delle infrastruttureOpenAI ha annunciato la risoluzione del disservizio che ha interessato ChatGPT e altri software di intelligenza artificiale, tra cui Sora. L'interruzione, avvenuta durante la notte tra il 26 e il 27 dicembre, ha colpito principalmente l'India e gli Stati Uniti. L'esperto Franz Russo sottolinea come questo episodio evidenzi la necessità di investimenti in infrastrutture adeguati alle innovazioni tecnologiche offerte, per evitare interruzioni su larga scala che potrebbero compromettere interi settori economici.
Leggi di più »

Matteo Salvini ha deciso di cambiare molti dirigenti delle aziende pubbliche dei trasportiMatteo Salvini ha deciso di cambiare molti dirigenti delle aziende pubbliche dei trasportiA partire da Trenitalia e RFI: in parte sono scelte obbligate, in parte è un modo per reagire ai recenti problemi del traffico ferroviario
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:56:56