La lezione di Atene | Tutte le sfide che l’America e il mondo devono affrontare - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

La lezione di Atene | Tutte le sfide che l’America e il mondo devono affrontare - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 51%

Tutte le sfide che l’America e il mondo devono affrontare Il rapporto tra elettori e governi, il diritto a cure adeguate, la limitazione allo strapotere dei giganti della tecnologia, la ricostruzione di un’economia più solida e meno iniqua | fnayeri

Circa un anno dopo l’elezione di Joe Biden alla presidenza e dopo la sconfitta nelle urne delle politiche populiste, gli Stati Uniti devono ancora far fronte a una raffica di sfide dirette alla stabilità del loro sistema democratico: tra queste, un sistema di voto difettoso, la presenza di gigantesche aziende del settore tecnologico affamate di dati e un iniquo sistema sanitario.

Quest’anno, i relatori, e in particolare quelli provenienti dagli Stati Uniti, si sono concentrati non sull’attuale presidente ma su quelli che considerano come i più urgenti da risolvere tra i malanni che affliggono l’America. La Abrams ha inoltre detto che in quarantotto dei cinquanta Stati americani sono in marcia seicento progetti di legge «per colpire il diritto di voto» e che in tutto il Paese i leader Repubblicani hanno condotto «assurdi riconteggi dei voti».

La professoressa Zuboff ha detto che negli ultimi due decenni le democrazie si sono appisolate mentre i giganti del settore tecnologico si sono dedicati alla «completa distruzione della privacy», alla disinformazione e a un’operazione su enorme scala per modificare i comportamenti umani. E nessuna legge è stata introdotta per evitare queste violazioni dei diritti.

Fin dall’inizio della pandemia, la Federal Reserve ha anche mantenuto i tassi di interesse prossimi allo zero e ha comprato mensilmente 120 miliardi di titoli governativi per lanciare un salvagente a un Paese colpito dal virus. Ora, con l’economia che sta recuperando, potrebbe ripartire anche l’inflazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Belgio ha annunciato la chiusura delle centrali nucleari esistenti entro il 2025 - Il PostIl Belgio ha annunciato la chiusura delle centrali nucleari esistenti entro il 2025 - Il PostIl governo del Belgio ha confermato che i sette reattori nucleari che si trovano nelle due centrali nucleari attive nel paese, quelle di Doel e Tihange,
Leggi di più »

Il primo ok | Il Senato approva la fiducia alla legge di Bilancio - Linkiesta.itIl primo ok | Il Senato approva la fiducia alla legge di Bilancio - Linkiesta.itIl governo incassa il via libera a Palazzo Madama e si prepara alla discussione alla Camera. Tra le critiche illustri c’è quella di Matteo Renzi, che non condivide il metodo usato: «Se non lo dicessi, non sarei serio con mia posizione del passato, del presente e del futuro».
Leggi di più »

Basket, Serie A: Il covid ferma anche la Fortitudo: rinviato il match con SassariBasket, Serie A: Il covid ferma anche la Fortitudo: rinviato il match con SassariBASKET, SERIE A - I contagi emersi dal giro di tamponi effettuati giovedì costringono l'ASL di Bologna a mettere la Fortitudo in quarantena fino al 1° gennaio
Leggi di più »

'Entro un mese il 30% dei posti in terapia intensiva occupati in tutte le regioni''Entro un mese il 30% dei posti in terapia intensiva occupati in tutte le regioni'Molte le regioni italiane che rischiano di passare in area arancione a cavallo di capodanno. Il monito di Brusaferro: 'Ancora una volta serve riorganizzare ospedali per pazienti covid'. Oltre 6 milioni gli italiani non ancora vaccinati
Leggi di più »

Papa Francesco, il generale Naaman il Siro e la purificazione della Curia (di M.A. Calabrò)Papa Francesco, il generale Naaman il Siro e la purificazione della Curia (di M.A. Calabrò)Si riparte dal cardinale Czerny al posto di Turkson nel superdicastero chiave sullo Sviluppo umano integrale
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 05:21:56