Prost e Vettel tra coloro che non sono mai più riusciti a replicarsi dopo la partenza del genio dei motori. Chance per Alonso, a Verstappen il compito di interrompere la striscia
Adrian Newey ha scelto. Il genio inglese ha preso la via di Silverstone, sede dell’Aston Martin, lasciando la Red Bull dopo ben 18 anni di matrimonio. A Milton Keynes si leccano le ferite, convinti che “un singolo non faccia la differenza”, ma i numeri dicono diversamente: da Mansell a Vettel , tutti i piloti che hanno conquistato il titolo con una vettura disegnata dal progettista non sono più riusciti a ripetersi quando si è rotto il binomio con l'ingegnere.
Al termine di quell’anno il “professore”, galvanizzato dal successo sullo storico rivale Senna, decise di smettere, lasciando definitivamente la F1. La conquista del titolo piloti di Damon Hill rappresenta la degna conclusione del ciclo vincente di Newey con la Williams, nel 1996. L’inglese, forte di una FW18 dominante a livello aerodinamico, ottenne ben otto vittorie su 16 appuntamenti e anche per il figlio d’arte si trattò dell’ultima affermazione iridata.
Newey Vettel Mansell Prost Hill Villeneuve Hakkinen Verstappen
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
F1, Adrian Newey all'Aston Martin: 'Volevo una sfida nuova'I titoli di Sky Tg24 del 10 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »
F1: Newey all'Aston Martin: 'Volevo una nuova sfida'L'ingegnere della Red Bull lascerà il team all'inizio del 2025 (ANSA)
Leggi di più »
Le grandi invenzioni di Newey: così Adrian ha cambiato (per sempre) la F1Il passaggio all'Aston Martin è l'ultima tappa di una carriera da innovatore assoluto: ecco le rivoluzioni introdotte in F1 dal tecnico britannico
Leggi di più »
Newey, un genio per l’Aston Martin: “L’obiettivo è il Mondiale”Il re dei progettisti firma con il team di Stroll di cui diventa anche azionista, accordo da 35 milioni all’anno. Alonso: “Per me è una grande opportunità”
Leggi di più »
Newey-Ferrari, i perché di un matrimonio che non s'ha da fareI retroscena a Sky Sport Insider dopo il sì ufficiale all'Aston Martin
Leggi di più »
Newey, l'Aston Martin presenta il fenomeno e rimpianto Ferrari: 'Volevo una sfida nuova'Lo storico ingegnere della Red Bull si unirà al team britannico iniziando a marzo 2025 il suo lavoro in ottica della rivoluzione 2026
Leggi di più »