La Nigeria cerca di risolvere i furti di petrolio
In questi giorni è entrato in funzione in Nigeria un nuovo oleodotto di 67 chilometri, per lo più interrato, definito «sicuro» e accolto con sollievo ed enfasi dal governo e dalle multinazionali petrolifere che operano nel paese. L’oleodotto era molto atteso perché è stato indicato come uno dei modi per risolvere un serio problema per l’economia e l’ambiente in Nigeria: il furto del petrolio greggio.
Dal mese di luglio è stato chiuso l’oleodotto principale della zona del delta del Niger, il Trans-Niger Pipeline, che con la sua capacità di 180 mila barili al giorno trasportava circa il 15 per cento della produzione del paese.
La mancanza di sicurezza nel settore del petrolio e del gas nigeriano, specialmente nella zona del delta del Niger, è un problema per il sistema di approvvigionamento mondiale messo in crisi dall’invasione russa dell’Ucraina. Lo scorso 23 luglio l’Unione Europea ha annunciato di voler aumentare dal 14 al 28 per cento la quota di gas naturale liquefatto che acquista dalla Nigeria per far fronte al taglio dei rifornimenti in arrivo dalla Russia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pogba, il sorriso del countdown: c'è la data per il ritorno con la JuveIl francese sta meglio: la terapia conservativa ha già alleviato il dolore e la rottura del menisco pare meno grave
Leggi di più »
Bebe Vio è il decimo 'Mecenate dello Sport', il 30 settembre la premiazioneIl premio della Fondazione Varaldo Di Pietro è destinato a chi ha fornito un contributo essenziale per la crescita dello sport e l'esaltazione dei suoi valori. Grazie alle sue attività per sostenere lo sport paralimpico, come la creazione della 'Bebe Vio Academy'
Leggi di più »
La notte in cui morì Marilyn Monroe - Il PostSessant'anni fa, oggi, Marilyn Monroe fu ritrovata nella camera da letto della sua anonima casa di Los Angeles, in circostanze di cui si discute ancora oggi:
Leggi di più »
Mario Draghi, il retroscena: 'Il momento buono per staccare la spina'Stando a un retroscena di Dagospia, Draghi avrebbe rivelato a Tabacci la verità sulla caduta del governo: 'Era il momento buono per staccare la spina'. Una scelta del premier?
Leggi di più »
In Cina la reazione alla crisi con Taiwan è durissima - Il PostIn Cina, ad alimentare la crisi con Taiwan ha contribuito una forte retorica nazionalista, che si è diffusa sia su alcuni media tradizionali sia sui social network
Leggi di più »