La notte in cui morì Marilyn Monroe - Il Post

Italia Notizia Notizia

La notte in cui morì Marilyn Monroe - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

Sessant'anni fa, oggi, Marilyn Monroe fu ritrovata nella camera da letto della sua anonima casa di Los Angeles, in circostanze di cui si discute ancora oggi:

. Il racconto di lei descrisse spesso una donna combattuta tra la volontà di prendere in mano la sua vita e la sua immagine e le difficoltà nel farlo, in mezzo alle aspre critiche e spropositate attenzioni mediatiche che la accompagnarono per tutta la sua breve carriera.

Fu ovviamente una delle celebrità più commentate sui rotocalchi, che raccontarono per filo e per segno i suoi matrimoni: il primo, negli anni della Seconda guerra mondiale, con James Dougherty, il figlio dei vicini di casa; il secondo, con Joe DiMaggio, leggendario giocatore di baseball dei New York Yankees; e il terzo e ultimo con il drammaturgo Arthur Miller. Si parlò molto anche di altre relazioni vere o presunte di Monroe: su tutte quella con il presidente statunitense John F.

Negli anni Sessanta diversi giornali presero a scrivere con sempre più insistenza dei problemi di dipendenza di Monroe, legati all’alcol ma soprattutto al consumo di anfetamine e barbiturici, ad alcuni suoi insuccessi cinematografici e ai problemi che ebbe durante le riprese dei suoi ultimi film, per ansia e depressione., scritto da Miller – uscirono nel 1960 e nel 1961 e, sebbene poi entrambi rivalutati, non piacquero né alla critica né al pubblico.

In quegli anni, probabilmente per ristabilire la sua immagine dopo gli insuccessi cinematografici, Monroe fece lunghe interviste con riviste come

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La morte di Marilyn Monroe e tutto quello che accadde nei tre giorni successiviLa morte di Marilyn Monroe e tutto quello che accadde nei tre giorni successiviLa cronaca ora per ora di quello che accadde dopo la morte di Marilyn Monroe, 60 anni dopo. 4agosto 1962
Leggi di più »

Marilyn Monroe, nel cuore di una biondaMarilyn Monroe, nel cuore di una biondaA sessant’anni da quel 4 agosto 1962, l’indimenticabile Marilyn Monroe rivive nell’attesissimo Blonde. In anteprima, le immagini di Ana de Armas che la interpreta nel film (quanto le assomiglia?), il racconto del regista Andrew Dominik e di Joyce Carol Oates, la scrittrice che di Norma Jeane aveva colto l’essenza
Leggi di più »

60 anni fa moriva Marilyn Monroe: la donna che l'amore del mondo non ha saputo salvare60 anni fa moriva Marilyn Monroe: la donna che l'amore del mondo non ha saputo salvareNella notte tra il 4 e il 5 agosto di 60 anni la diva fu trovata senza vita nel suo letto uccisa da un mix di barbiturici e droghe ipnotizzanti. Da quel momento l'icona è entrata nel mito, cristallizzata in un eterno presente. E oggi celebrata con una serie iniziative in suo onore in tutto il pianeta
Leggi di più »

60 anni senza Marilyn Monroe, 10 cose che abbiamo imparato dai suoi film60 anni senza Marilyn Monroe, 10 cose che abbiamo imparato dai suoi filmDalla biancheria nel freezer per almeno mezz'ora prima di indossarla (Quando la moglie va in vacanza) a come i diamanti possano diventare i nostri migliori alleati (Gli uomini preferiscono le bionde) fino a Come sposare un milionario. L’icona di Hollywood ci lasciava 60 anni fa, vogliamo celebrarla con 10 lezioni che abbiamo imparato dai suoi ruoli memorabili.
Leggi di più »

Marilyn Monroe: 10 look indimenticabili, dentro e fuori lo schermo, della più grande fashion icon della storiaMarilyn Monroe: 10 look indimenticabili, dentro e fuori lo schermo, della più grande fashion icon della storiaE pensare che non era un'addicted della moda e che, a differenza di Audrey Hepburn, non ha mai legato il suo nome a uno stilista. Eppure Norma Jeane Mortenson nei panni di Marilyn ha scritto pagine importantissime di costume. A 60 anni dalla scomparsa, avvenuta tra il 4 e 5 agosto 1962, i suoi look leggendari, tra set e realtà, sono ancora fonte d'ispirazione per griffe, celeb e ragazze del mondo. Bionde fuori e dentro
Leggi di più »

La morte di Marilyn Monroe e tutto quello che accadde nei tre giorni successiviLa morte di Marilyn Monroe e tutto quello che accadde nei tre giorni successiviLa cronaca ora per ora di quello che accadde dopo la morte di Marilyn Monroe, 60 anni dopo. 4agosto 1962
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 18:10:40