In migliaia in piazza contro il decreto del governo, che prova a mediare. Lo spaccio, intanto esaspera i residenti: "Impossibile vivere e lavorare qui"
è stata un successo: in piazza con attivisti e attivisti del comitato Quarticciolo ribelle c’erano collettivi, associazioni e realtà sociali provenienti da tutta la città. Insieme a esponenti del centrosinistra del municipio e del Comune di Roma. Tutti uniti, almeno un migliaio, per dire no al “modello Caivano”. Solo la prima puntata di una lunga battaglia, per cui è già stato fissato il prossimo appuntamento: primo marzo.
La situazione è ben nota anche agli attivisti di Quarticciolo Ribelle, che in questi anni hanno provato a costruire un’alternativa, attraverso progetti come il doposcuola o la palestra popolare, e che ora temono, con l’applicazione del modello Caivano nel quartiere, di veder cancellate le iniziative portate avanti in questi anni: “Perché per combattere il crack si decide di investire milioni per impedire ai ragazzini di avere un doposcuola? – si legge in un post pubblicato dal...
Polemiche Rigenerazione Urbana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il 'modello Caivano' arriva al QuarticcioloIl consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per affrontare situazioni di emergenza, tra cui il Quarticciolo di Roma. Il piano prevede interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale, con un finanziamento di 180 milioni di euro.
Leggi di più »
Residenti del Quarticciolo contro il 'modello Caivano'I residenti del Quarticciolo, rappresentati dal comitato 'Quarticciolo Ribelle', protestano contro l'applicazione del 'modello Caivano' nel loro quartiere. Secondo il comitato, il 'modello', che introduce nuove misure di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, rischia di creare nuove problematiche senza ascoltare le esigenze dei residenti.
Leggi di più »
Le altre Caivano: un'alternativa per i ragazzi del Quarticciolo di RomaIl decreto Caivano Bis, approvato dal Governo a dicembre, individua alcune periferie da riqualificare con 180 milioni di euro a finanziamento di opere pubbliche. Al Quarticciolo di Roma, una di queste, la criminalità e lo spaccio di crack coinvolgono anche i minori.
Leggi di più »
Quarticciolo modello Giubileo: la strategia del governo contro le polemiche sulla "nuova Caivano"Incontro a Palazzo Chigi sul futuro del quartiere tra il sindaco Gualtieri e il sottosegretario Mantovano. Il municipio chiede una cabina di regia
Leggi di più »
"No al modello Caivano al Quarticciolo", il presidio di protesta sotto la sede del municipioLa manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all'abitare con la quale si chiede di gestire in altro modo le emergenze del...
Leggi di più »
Aggressioni a Polizia e Contestazioni sul Modello Caivano a QuarticcioloRoma, Quarticciolo: un giovane spacciatore aggredisce gli agenti durante un arresto, 20 persone lo accerchiano per permettergli di scappare. L'episodio riapre il dibattito sul modello Caivano, con i cittadini in assemblea per esprimere il loro dissenso.
Leggi di più »