La pandemia spinge il prezzo del grano più in alto del greggio

Italia Notizia Notizia

La pandemia spinge il prezzo del grano più in alto del greggio
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 68%

Il coronavirus è un mostro che non si limita a divorare le persone. Genera, a sua volta, altri mostri i quali rischiano di stravolgere il mondo al quale siamo abituati. Uno di questi mostri si annida – per ora – in un posto apparentemente improbabile: nel listino delle quotazioni del Chicago Board of Trade, il maggior mercato delle materie prime agricole del mondo. Su questo listino, come osserva una nota della Coldiretti diffusa ieri, il prezzo del grano per consegna il prossimo maggio ha fatto registrare un aumento del 6 per cento in una settimana in netta controtendenza con gli indici di Borsa che continuano a scendere, pur in mezzo a sobbalzi. Parallelamente prosegue la caduta dei prezzi petroliferi, al punto che – anche se il paragone non è del tutto appropriato - una tonnellata di petrolio russo si vende a un prezzo inferiore a quello di una tonnellata di grano russo. All’origine vi sarebbe l’imminente decisione di Russia e Ucraina di limitare l’esportazione di grano, dettata dal timore che questo componente fondamentale dell’alimentazione in quei Paesi possa scarseggiare sul mercato interno. Si stanno aggiungendo così nuove ondate alla crescente tempesta mondiale dei prezzi agricoli: il Kazakistan ha sospeso l’esportazione di farina e di una serie di altri prodotti alimentari il Vietnam ha quella del riso e l’esportazione di riso, mentre la Cina vuole aumentarne la produzione interna sempre per la paura di non riuscire ad acquistarne all’estero. Alle quotazioni che salgono a Chicago fanno da contrappunto le code dei consumatori ai supermercati, comparse nelle ultime settimane, in maniera più o meno continua, nei Paesi colpiti dal virus. Il bisogno di “riempire la dispensa” è esploso con l’imposizione di limiti alla libertà di movimento che ha fornito la dimostrazione tangibile di uno stato mondiale di emergenza derivante dalla paura della gente e dalle difficoltà di azione dei governi. Negli avanzatissimi Stati Uniti sono molte le voci che consigliano di far

Il coronavirus è un mostro che non si limita a divorare le persone. Genera, a sua volta, altri mostri i quali rischiano di stravolgere il mondo al quale siamo abituati. Uno di questi mostri si annida – per ora – in un posto apparentemente improbabile: nel listino delle quotazioni del Chicago Board of Trade, il maggior mercato delle materie prime agricole del mondo.

All’origine vi sarebbe l’imminente decisione di Russia e Ucraina di limitare l’esportazione di grano, dettata dal timore che questo componente fondamentale dell’alimentazione in quei Paesi possa scarseggiare sul mercato interno.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il timore dei disordini «per il pane»: la minaccia antagonista che corre sui socialIl timore dei disordini «per il pane»: la minaccia antagonista che corre sui socialC’è il rischio concreto di comportamenti o disordini, derivanti dalla crisi economica, che sarebbe complicato fronteggiare
Leggi di più »

La commedia ha la forza di alleggerire il fardello della vitaLa commedia ha la forza di alleggerire il fardello della vitaLa lezione di Preston Sturges e del film Sullivan’s Travel
Leggi di più »

Noi e il coronavirus: “Puliamo la città e la gente dai balconi ci dice grazie”Noi e il coronavirus: “Puliamo la città e la gente dai balconi ci dice grazie”Anche gli operatori ecologici sono tra i lavoratori in prima linea. “In genere siamo invisibili, ora ci scattano foto dalle finestre”
Leggi di più »

Dal Sole 24 Ore la app che aiuta la Pa a gestire la crisiDal Sole 24 Ore la app che aiuta la Pa a gestire la crisiIl nuovo strumento messo a disposizione delle amministrazioni per informare gli utenti
Leggi di più »

Coronavirus, dati reali e fake news: è Il Sole 24 Ore il quotidiano più affidabileCoronavirus, dati reali e fake news: è Il Sole 24 Ore il quotidiano più affidabileLa classifica - che vede in testa una tv, Sky TG24, e l’agenzia Ansa seguiti dal Sole 24 Ore - è realizzata attraverso l’algoritmo del Reputation Rating della Reputation Review, magazine dedicato alla corporate reputation, che ha individuato le 5 testate italiane alle quali rivolgersi per cercare informazioni attendibili
Leggi di più »

Epidemia, il software italiano di geolocalizzazione per il controllo del territorioEpidemia, il software italiano di geolocalizzazione per il controllo del territorioPermette di gestire in cloud situazioni complesse in maniera semplice. A disposizione delle amministrazioni locali, nel rispetto della privacy
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-20 06:02:08