L'immagine di una donna palestinese in lutto che tiene in braccio la sua nipotina, uccisa in un attacco israeliano nella Striscia di Gaza, è stata scattata 10 …
L'immagine di una donna palestinese in lutto che tiene in braccio la sua nipotina, uccisa in un attacco israeliano nella Striscia di Gaza, ha vinto il World Press Photo. La foto del reporter della Reuters Mohammed Salem mostra Inas Abu Maamar mentre culla il corpo di sua nipote di cinque anni, Saly, uccisa insieme a sua madre e sua sorella da un missile che ha colpito la loro casa a Khan Younis in ottobre. La foto è stata scattata 10 giorni dopo l'inizio del conflitto.
«Questa storia affronta un problema di salute universale attraverso la lente della famiglia e dell'assistenza», hanno affermato i giudici. «La serie di immagini è composta con calore e tenerezza, ricordando al pubblico l'amore e l'intimità necessari in tempi di guerra e aggressione in tutto il mondo», hanno aggiunto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
World Press Photo 2024, nella foto dell'anno la disperazione dei palestinesi nella Striscia di GazaLa foto dell'anno della 67esima edizione del premio di fotogiornalismo più importante dell'anno si intitola «A Palestinian Woman Embraces the Body of Her Niece» scattata in Palestina dal fotografo Mohammed Salem
Leggi di più »
World Press Photo 2024, la foto dell’anno è una donna palestinese con la nipote mortaLeggi su Sky TG24 l'articolo World Press Photo 2024, la foto dell’anno è una donna palestinese con la nipote morta
Leggi di più »
Botta e risposta sulla strage degli operatori di World Central Kitchen a GazaIl capo dell'Ong, José Andrés, ribadisce che il drone israeliano ha colpito "auto per auto", mentre il ministro israeliano Nir Barkat risponde con un commento sull'intervista.
Leggi di più »
World Central Kitchen a Gaza, José Andrés: «Lasciate che la popolazione possa avere cibo»Il presidente americano Biden si è detto «indignato e con il cuore spezzato» dopo l'uccisione di 7 volontari a Gaza. La ricostruzione del New York Times
Leggi di più »
Botta e risposta sulla strage degli operatori di World Central Kitchen a GazaIl capo dell'Ong, José Andrés, ribadisce che il drone israeliano ha colpito 'auto per auto', mentre il ministro israeliano Nir Barkat risponde 'Sciocchezze'. Andrés afferma che Israele conosceva i movimenti della sua associazione umanitaria e che il convoglio era ben segnalato.
Leggi di più »
Gaza, il fondatore di World Center Kitchen, José Andres: “L’attacco non è stato un errore“Il cibo non è un’arma di guerra. E Israele è migliore di uno Stato che blocca cibo, medicine e che uccide gli operatori umanitari”.
Leggi di più »